Festival “Il gusto della memoria” 2014: al via il bando
Conservare le immagini del “come eravamo”, per fare tesoro del passato, e dare ai ricordi la dignità che meritano. E’ questo il senso del festival “Il gusto della memoria”, una…
“Gigolò per caso”, una commedia alleniana d’altri tempi
Può la presenza di un attore caratterizzare in modo inequivocabile un film, e farlo girare alla sua velocità da recordman? Sì, senz’altro sì, se l’attore in questione si chiama Woody…
“La giovinezza”: Michael Caine nel nuovo film di Sorrentino
Iniziano a trapelare le prime indiscrezioni sul film che Paolo Sorrentino girerà dopo la vittoria dell’Oscar con “La grande bellezza” (leggi qui la nostra recensione). La nuova pellicola, il cui…
La sedia della felicità: Mazzacurati e la sua gioiosa ingenuità
Sorrisi e lieto fine, per un film che è un piccolo gioiellino: “La sedia della felicità”, ultimo, purtroppo, lavoro di Carlo Mazzacurati, che dopo la bella accoglienza al Torino Film…
Camilleri insegue l’ombra di un personaggio oscuro
Tre persone in una, con un filo conduttore imponderabile: l’intelligenza sopraffina, e la capacità di cadere e rialzarsi senza avere mai rimpianti per il passato. E’ la trama che anima…
Ana Arabia – Amos Gitai
“Ana Arabia”, regia di Amos Gitai, presentata al Festival di Venezia, è un unico piano sequenza di 81 minuti. Il film racconta, con grande intensità, la vita di una piccola comunità di…
Cannes 2014 nel nome di Mastroianni
Tocca quota 67 l’edizione 2014 del Festival del Cinema di Cannes, in programma dal 10 al 25 maggio, che vuole omaggiare il talento di Marcello Mastroianni dedicando proprio a lui…
L’unica – Perturbazione
A distanza di mesi dalla partecipazione al Festival di Sanremo 2014, “L’unica” dei Perturbazione è il brano festivaliero più trasmesso dalle radio. Rivediamo il video della canzone. Qui puoi leggere…
L’equazione – Antonio Maggio
Ecco il video del primo singolo estratto dal cd di Antonio Maggio. Ironia, freschezza e tanto ritmo per una canzone tutt’altro che banale, destinata però ad essere uno dei tormentoni…
Pantera: torna Stefano Benni
L’universo visionario e poetico di Stefano Benni si tinge di un nuovo colore, il nero. A dispetto del nome, non sembra avere però i toni del noir “Pantera”, l’ultima fatica…
Le costellazioni della centrale elettrica
Lui è Brondi, l’altro Vasco. Quello che a trent’anni racconta la sua generazione, tra la via Emilia e la via Lattea, dove le stelle sorvegliano e proteggono le storie di…
Martin Luther King: le sue parole, la sua eredità
Il 4 aprile 1968 il mondo fu gelato da una notizia giunta da Memphis: l’uccisione di Martin Luther King. Un colpo partito da un fucile di precisione aveva zittito per…
Il cinema italiano sbarca in Russia
Si apre, all’insegna de “La grande bellezza” (leggi qui la nostra recensione del film), la 17° edizione del festival N.I.C.E. RUSSIA 2014. La manifestazione è in programma a Mosca dal…
Pasolini, un intellettuale in borgata
L’attualità di una figura come quella di Pier Paolo Pasolini resta intatta, anche a quasi quarant’anni dalla morte. Ne è ulteriore testimonianza “Un intellettuale in Borgata”, docu-film di Enzo De Camillis,…
A Santiago in taxi con Brunori Sas
Approfittando di una fredda serata d’inverno, sono salito in taxi per andare a Santiago con Dario Brunori e la sua visionaria fantasia d’artista. In parole povere, ho ascoltato Il cammino…