Silvio Berlusconi: ma davvero ha vinto lui?
Ho atteso diversi giorni prima di pubblicare questo articolo, perché non volevo unirmi né al coro delle prèfiche né a quello degli sciacalli. Volevo semplicemente rispettare il dolore dei familiari…
Ho atteso diversi giorni prima di pubblicare questo articolo, perché non volevo unirmi né al coro delle prèfiche né a quello degli sciacalli. Volevo semplicemente rispettare il dolore dei familiari…
Comico, attore, cantante, scrittore e persino pittore. La versatilità ha accompagnato Giorgio Faletti nei 63 anni della sua vita breve ma molto intensa. Una vita custode di tante altre vite,…
“Vi abbraccio tutti, cristianamente”. Era la Tribuna Elettorale per le Politiche 1987, un periodo in cui l’Italia era governata dai battibecchi tra Craxi e Forlani, e di Tangentopoli non c’era ancora…
Ripercorriamo le tappe discografiche più importanti della carriera del cantautore romano idolo di più generazioni Quanta acqua sotto i ponti è passata da quel 16 maggio 1951 a Montesacro, quando…
Tutta la vita a far suonare un pianoforte, quella di Lucio Dalla da Bologna, sicuramente prolifico e geniale, e soprattutto mai uguale a se stesso in ciò che ha prodotto…
Il 29 dicembre se n’è andato quello che secondo molti è stato il più grande calciatore della storia. Diversi gli epiteti e i soprannomi, da quello storico-sportivo di maggior prestigio,…
Il 29 novembre 2010 ci lasciava, con un gesto estremo, quasi come a voler farsi da parte in un mondo che forse non gli apparteneva più, Mario Monicelli. Tra i…
Mercoledi 9 novembre 2022, la inimitabile, unica, leggendaria Gal Costa, una delle più belle voci, una delle più intense interpreti della intera storia della MPB, ci ha lasciati ed è…
Istrionico, maniacale, ossessivo, unico. Sono solo alcuni degli aggettivi con cui si è soliti descrivere una figura come quella di Vittorio Gassman. Attore estremamente versatile, il mattatore per eccellenza dello…
Un artista geniale e difficile da inquadrare, innovatore d’avanguardia e compositore prolifico, senz’altro una delle personalità musicali più influenti degli ultimi trent’anni Era una notte di fine estate del…
Nella notte tra l’1 e il 2 novembre 1975 moriva tragicamente Pier Paolo Pasolini. Una morte atroce, tuttora avvolta nel mistero, per una delle figure senz’altro più scomode della cultura…
Antidiva iconica, attrice impegnata, colta, drammatica, comica, voce roca, calda, avvolgente, sguardo malinconico, intenso, sorriso superbo e trascinante, ma soprattutto profonda intelligenza, verve, brillante senso dell’umorismo e anima illuminata. “Grande…
Icona, diva, regina, addirittura divinità. Così negli anni è stata definita Donatella Rettore, ops Rettore. La cantante veneta, maestra di trasgressione e sperimentazione, torna a Sanremo dopo 28 anni. Non…
Da Marinella al suonatore Jones passando per Maria, Geordie e Don Raffaè: un viaggio che omaggia l’arte del poeta disobbediente del Novecento Gli uomini e le donne che Fabrizio De Andrè fa…
I Diari, il Premio Pulitzer di Cunningham, il lungometraggio di Stephen Daldry “La felicità è avere un filo a cui appendere le cose.” (Virginia Woolf) Dove si trovano tutti…