Hollywood e la visionarietà di Quentin Tarantino
Gli opposti sono sempre stati il valore aggiunto per la creatività. Siamo a Los Angeles nel 1969, chi lavora nel cinema si deve scontrare con l’arrivo di un nuovo modo…
Gli opposti sono sempre stati il valore aggiunto per la creatività. Siamo a Los Angeles nel 1969, chi lavora nel cinema si deve scontrare con l’arrivo di un nuovo modo…
Ci vuole coraggio a portare sullo schermo la stragrande maggioranza delle vicende passate. La storia del primo allunaggio è una pagina malinconica per tutte quelle persone che hanno spento da…
Il regista americano che divide la critica torna con un film incentrato sull’efferato omicidio di Sharon Tate, moglie di Roman Polanski, che avvenne la notte dell’8 agosto 1969. Il ritorno…
Molti anni fa (e chi se lo ricorda con precisione, comunque sicuramente prima dell’undici settembre che avrei partecipato nel centro della stessa città), quando silenzi e revisionismi vari costruiti sulle…
Abbiamo intervistato Giacomo Di Girolamo, che nel suo ultimo libro dà vita a un’originalissima Spoon River italiana, con fatti, misteri e personaggi noti e meno noti. Domande senza risposta, di…