Nel 1975 usciva quello che sarebbe stato il disco più popolare di Francesco De Gregori. “E qualcosa rimane, tra le pagine chiare e le pagine…
Nel settembre 1975 usciva il capolavoro dei Pink Floyd, dedicato all’assente Syd Barrett. Un disco profondo e intenso che emoziona ancora adesso… “So, so…
Per raccontare l’America degli anni ’70, più che un trattato di sociologia, basta ascoltare “Born to Run” di Bruce Springsteen. Un disco amaro, sofferto, vissuto,…
Il 12 gennaio 2015, il capolavoro di Stanley Kubrick Barry Lyndon è entrato ufficialmente negli “anta”, tornando per l’occasione nei cinema in una settantina di sale in…
In occasione dei quarant’anni che ricorrono dalla realizzazione di “Salò o le 120 giornate di Sodoma“, l’ultimo discusso film girato da Pier Paolo Pasolini, l’Associazione…
Nella notte tra l’1 e il 2 novembre 1975 moriva tragicamente Pier Paolo Pasolini. Una morte atroce, tuttora avvolta nel mistero, per una delle figure…
“Scandalizzare è un diritto, essere scandalizzati un piacere, e chi rifiuta il piacere di essere scandalizzato è un moralista”. Pier Paolo Pasolini pronuncia questa frase…
Esce il 18 settembre ‘Pasolini’, il film di Abel Ferrara dedicato all’intellettuale italiano ucciso tra l’1 e il 2 novembre 1975 a Ostia. La pellicola,…