Self-Portrait: Melania G. Mazzucco e le donne nell’arte
L’universo femminile è al centro del nuovo libro della scrittrice romana edito da Einaudi Self-Portrait – Il museo del mondo delle donne di Melania G. Mazzucco, edito da Einaudi, è…
L’universo femminile è al centro del nuovo libro della scrittrice romana edito da Einaudi Self-Portrait – Il museo del mondo delle donne di Melania G. Mazzucco, edito da Einaudi, è…
Le opere di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, sono esposte in tutto il mondo: da New York a San Pietroburgo, passando per Caracas fino a Berlino. Ma è sicuramente l’Italia il…
Da Andy Warhol a Michelangelo, da Caravaggio a Giorgio Morandi: diverse esposizioni per tutti i gusti Tra le mostre degne di nota che interesseranno la città di Milano nel periodo…
Riccardo Scamarcio interpreta il genio pittorico del Seicento diretto da Michele Placido in un film che ha il pregio di restituire l’anima turbata del protagonista, i suoi sentimenti alti e…
Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, è senz’altro uno degli artisti più importanti di tutti i tempi. Un’anima inquieta, uno spirito ribelle, affamato di vita e desideroso di un’esistenza mai banale.…
Un noir ambientato nel mondo dell’arte moderna che unisce l’azione a una buona dose d’ironia Mercante d’arte molto famoso viene in contatto con un boss della malavita a causa di…
Le mostre, gli spettacoli teatrali, e una rassegna Disney per i più piccoli Anche il Natale 2021, tra mostre, spettacoli teatrali ed esperienze per i piccoli riserva un sacco di…
“L’arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro“. Le parole di Leonardo Da Vinci ben si legano…
Tredici spettacoli di teatro, musica, danza per l’edizione 2021 di Portraits on stage – Arte in Cammino che attraverserà la Valle dell’Aniene dal 19 giugno al 30 luglio 2021 nei Comuni di Licenza, Anticoli…
L’artista calabrese illustra il capolavoro felliniano in un libro, edito da Rubbettino e curato da Piero Mascitti e Laura Pacelli, che vanta contributi culturali eccellenti Nell’esperienza di cultura popolare italiana,…
Musicista ma ancor prima grafico e videomaker, tramite la propria arte il milanese Stefano Meneghetti ha voluto rendere omaggio al capolavoro di Charles Le Corbusier. Il complesso della “Città Radiosa”…
A Roma, alle Scuderie del Quirinale, lo scorso 5 marzo è stata inaugurata la mostra Raffaello 1520-1483 programmata fino al prossimo 2 giugno. Concepita per celebrare i cinquecento anni dalla…
Parecchi sono i musei italiani e internazionali che hanno ritenuto opportuno mettere a disposizione di noi visitatori – abituali o meno – a casa per i noti motivi di emergenza…
La mostra Canova -Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna è stata inaugurata il 25 ottobre e chiuderà il 15 marzo 2020 presso la sede milanese delle Gallerie d’Italia, nelle quali…
Aperta già lo scorso 12 marzo, ci sono ancora delle settimane a disposizione per visitare la mostra in corso a Palazzo Reale dedicata al pittore francese Jean Auguste Ingres e…