Joan Mirò: La forza della materia è in mostra al MUDEC
Milano ospita fino a settembre un’ampia selezione di oltre 100 opere dell’artista spagnolo realizzate tra il 1931 e il 1981 Joan Mirò è una delle personalità più illustri della storia…
Milano ospita fino a settembre un’ampia selezione di oltre 100 opere dell’artista spagnolo realizzate tra il 1931 e il 1981 Joan Mirò è una delle personalità più illustri della storia…
Le Gallerie d’Italia fino al 17 luglio ospitano la mostra con 140 opere restaurate nel corso dell’ultimo biennio, secondo il programma Restituzioni sostenuto dal Gruppo Intesa San Paolo da quasi trent’anni.…
Fino al 3 Aprile a Palazzo Cipolla una mostra che raccoglie le opere più significative del movimento fondato da Jorn, Appel, Constant, Corneille, Dotremont e Noiret A Palazzo Cipolla, a Roma, è in…
Si inaugura a Roma, presso il Palazzo delle Esposizioni, la mostra Via Crucis: la passione di Cristo. In esposizione fino al 1 maggio, 27 olii e 34 opere su carta…
Alla Galleria Comunale fino al 13 marzo i tesori della collezione Magnani Rocca, ricca di accostamenti visivi e sonori Nella prima sala è esposta l’opera cardine, l”Enigma della partenza” (1914)…
Spazio all’arte figurativa a cavallo tra Ottocento e Novecento, in mostra a Palazzo Strozzi a Firenze La prima sezione esposta ha un taglio storico e presenta pale d’altare, che costituiscono…
Il ricordo che mi lega a Mimmo Rotella è forte ed indelebile, e, come le emozioni che scaturiscono dall’arte, ha già vinto la battaglia del tempo che passa. Era il…
Inventore del decollàge, l’artista di origini calabresi ha attraversato il Novecento come una delle figure più complesse della scena contemporanea Gli anni compresi tra il 1956 ed il 1968…
Da un’idea di Marco Celli e Francesco Colombo, uno spettacolo brillante e un po’ fuori dal comune Siamo nella Galleria Borghese, a Roma. Il personaggio raffigurato nel quadro di Caravaggio…
Difficile scindere le opere di un artista dal suo stile di vita e da ciò che ha infiammato la sua esistenza. In una parola, dalle sue passioni, che insieme contribuiscono…
Le arti, è noto, nobilitano l’animo umano. Se a ciò si aggiunge un’attività di volontariato finalizzata a una buona causa, possiamo dire che la nobilitazione è elevata all’ennesima potenza. Ecco…
A Parma, presso le Sale della scuderia del Palazzo della Pilotta, dal 20 dicembre e fino al 29 marzo ha luogo una particolare mostra che ha come titolo “Fuoco Nero:…
Inaugurata presso il Teatro Auditorium Unical del Campus di Arcavacata di Rende (CS), l’installazione “P.P.P.”, dedicata a Pier Paolo Pasolini e frutto del laboratorio tenuto dal regista Michelangelo Frammartino con…
Tim Burton dirige “Big eyes”, il film che ripercorre la vicenda di Margaret e Walter Keane, e il loro caso giudiziario che attirò le cronache di tutto il mondo…
Il cinema visionario di Tim Burton conosce un nuovo originale capitolo, “Big Eyes“. Il film racconta una delle vicende più intricate della storia dell’arte moderna, quella di Margaret Keane e…