Il nuovo film di Luca Miniero con Massimo Popolizio e Frank Matano è finzione nella finzione, e intrattiene in modo discreto senza necessità di risvolti ideologici “E’…
Nobili bugie, il film di Antonio Pisu, è una sorpresa inaspettata per gli amanti del cinema. Ambientato nel 1944, racconta la vicenda di due nobili…
“Cosa avevano essi a che fare con il Governo, con il Potere, con lo Stato? Lo Stato, qualunque sia, sono quelli di Roma, e quelli…
Nel 1975 usciva quello che sarebbe stato il disco più popolare di Francesco De Gregori. “E qualcosa rimane, tra le pagine chiare e le pagine…
Non è abituale poter assistere a una rappresentazione di passione civile che lega manifestazioni culturali tra loro distinte e apparentemente distanti. Abbiamo avuto il piacere…
Tra le voci fuori dal coro che vale la pena di ascoltare, quella di Maurizio Maggiani può inserirsi a pieno titolo. Scontroso, distante dalla poetica…
Estate 1944, in Toscana la guerra civile tra fascisti e partigiani è al culmine. Le vicende personali di un gruppo di persone, alcune di esse…