Il nome del figlio: maschio o femmina?
Ironia, nostalgia, senso di orgoglio, paura di invecchiare, e antichi conflitti che tornano a galla dopo anni. C’è tutto questo nel film “Il nome del figlio“, firmato da Francesca Archibugi, che vede…
Ironia, nostalgia, senso di orgoglio, paura di invecchiare, e antichi conflitti che tornano a galla dopo anni. C’è tutto questo nel film “Il nome del figlio“, firmato da Francesca Archibugi, che vede…
Il tranquillo menage di una affiatata coppia gay, composta da Moreno (Fabio Troiano) e Alfonso (Dino Abbrescia) viene scombussolato da una avvenente presenza, quella di Laura (Belen Rodriguez). Ecco il…
Ci ha lasciati, a 92 anni, Francesco Rosi. Dietro la sua macchina da presa, ha raccontato le miserie e le speranze di un paese soffocato dal malaffare, dando voce alla…
Il cinema visionario di Tim Burton conosce un nuovo originale capitolo, “Big Eyes“. Il film racconta una delle vicende più intricate della storia dell’arte moderna, quella di Margaret Keane e…
Alessandro Gassman, Micaela Ramazzotti, Valeria Golino, Luigi Lo Cascio e Rocco Papaleo compongono il cast di un film che in realtà ha una storia già scritta. E’ quella ispirata dal…
Il recente “Pasolini” di Abel Ferrara ha consolidato non solo l’indubbia qualità artistica del regista newyorchese e la capacità espressiva di un genio attoriale del calibro di Willem Dafoe, ma…
Simpatico, divertente e tenero. E’ “Si accettano miracoli”, il film di Alessandro Siani che apre il 2015 con una storia che ironizza sulla crisi, sulla religione e cerca di offrire…
Se escludiamo episodi di cinema d’autore (pensiamo all’Elio Petri de “La decima vittima”, ma anche all’Ugo Tognazzi de “I viaggiatori della sera”), storicamente, il cinema italiano di fantascienza non si…
Dici Ken Loach e pensi al cinema militante, alla rappresentazione sullo schermo delle ingiustizie sociali, delle lotte contadine e operaie. Un cinema socialista e di frontiera, il suo, avversato dal…
Nel 1921, il peccato di Jimmy Gralton è stato quello di avere costruito una sala da ballo a un incrocio di campagna, in un’Irlanda sull’orlo della Guerra civile. E’ lo sfondo nel…
Capita che il cinema possa arrivare dove altri tipi di relazioni sociali non riescono. E’ il caso di Overlook 2014, quinta edizione del Cinemavvenire Film Festival. L’iniziativa, in programma fino al…
Ken Loach racconta la storia di una comunità che si ritrova attorno a una sala da ballo, e qui inizia a prendere coscienza del proprio riscatto sociale. Ecco la fotogallery…
Alessandro Siani e Fabio De Luigi sono i protagonisti di una favola comica, una fantasy comedy che racconta una storia fatta di buoni sentimenti, senza disdegnare una piacevole risata qua…
“I limiti esistono soltanto nell’anima di chi è a corto di sogni”. Ad affermarlo, Philippe Petit, artista francese tra i più estrosi, specializzato in imprese funamboliche e famoso soprattutto per…
La felicità non è la normale condizione umana. È la convinzione di Stanley Crawford, egocentrico e razionale signorotto inglese che raccoglie quattrini e successi girando l’Europa nel 1928 nei panni…
L’Europa, si sa, è magica per Woody Allen, che dopo l’algido e cinico ritratto di signora in “Blue Jasmine” e il divertissement attirare in “Gigolò per caso” dell’amico John Turturro,…
Giulio (Adriano Giannini) e Veronica (Serena Autieri) formano una coppia felice, allietata dalla presenza del piccolo Marzio (Marzio Falcione), il loro unico figlio. Vivono ad Atessa, piccolo centro che fa…