Sono passati 27 anni dal primo scontro tra il pagliaccio Pennywise e il club dei perdenti. Mike è ancora a Derry e si rende conto…
Coppia di giovani perdigiorno decide di avere un figlio per dare uno scopo alle loro vite. Il bambino arriva, ma sembra la versione cattiva del…
Il cinema dovrebbe essere, anzitutto, una forma d’intrattenimento, va da sé che quando le idee mancano è opportuno variarne alcune già collaudate. Escape room di…
La vecchia scuola nei generi cinematografici è garanzia di successo. Arriva nelle sale Hell fest, film horror molto interessante di Gregory Plotkin. Per celebrare la…
Il cinema dell’orrore ha vissuto il suo periodo d’oro a cavallo tra la fine degli anni settanta e la metà degli anni novanta. Declinato in…
“C’è qualcosa di più importante della logica: è l’immaginazione“. Lo affermava Alfred Hitchcock, uno che di immaginazione certo se ne intendeva. E di immaginazione vive…
4 storie dell’orrore desunte da possibili e temibili leggende, tratte da racconti gotici e/o di cronaca nera italiana, fonte d’ispirazione per alcuni dei miti della…
Avere il coraggio di adattare per il grande schermo un romanzo come It è di per sé, motivo di plauso, specialmente quando il risultato appare…
“Per la verità con La Notte dei Morti viventi volevamo fare niente più che un filmetto commerciale, esagerare con la violenza, ma una critica alla crisi sociale…
E’ “Una donna col cervello” di Mauro Nigro il vincitore del premio come miglior cortometraggio horror al FI.PI.LI HORROR FESTIVAL 2017 (www.fipilihorrorfestival.it), uno dei più importanti…