Libri e chitarra sono da sempre per me amici inseparabili. Lo erano ancor di più da studente universitario. Capitava molto spesso che, terminata la sessione…
C’era un’altra Italia, tempo fa. Un’Italia che guardava ai sogni di ieri come a incubi di una stagione terribile, con lutti e dolore, e cercava…
Avrei voluto scrivere del Ferragosto e dell’evoluzione (involuzione) della figura del cafone nostrano dal Bruno Mariani – Vittorio Gassman de ‘Il sorpasso’ a Matteo Salvini,…
Cinquantacinque minuti di Mtv on the beach, in versione politico\osè, e Silvio nei minuti restanti. La prima parte di Loro, il nuovo film di Paolo…
Abbiamo intervistato il cantautore milanese che ci ha parlato di politica, di sociale, di ambiente e di futuro Se si vuole analizzare con rigore e…
Paola, stazione di Paola. Volti di vacanzieri in attesa di treni perennemente in ritardo sbuffano e sorridono in un’alternanza di emozioni che fa il paio…
“Cosa avevano essi a che fare con il Governo, con il Potere, con lo Stato? Lo Stato, qualunque sia, sono quelli di Roma, e quelli…
L’ultimo saggio di Leandro Castellani è una riflessione sulla televisione, ma soprattutto è una panoramica sulla sua storia dalla nascita ai nostri giorni. Forte della…
Una coppia in crisi si cimenta in un esperimento antico: uscire dalle convenzioni della fedeltà per cercare di ravvivare il proprio rapporto Dal lavoro di…
Improvvisazione, composizione e manipolazione sonora, tra elettronica, jazz e sperimentazione per un progetto artistico dal gusto forte e innovativo. CafeAmaro è l’album di debutto del…