A sud della memoria
…Pena giunti in alto mare bastimento si ribaltò i miei capelli son ricci e belli l’acqua del mare li marcirà Il mio vestito da ballerina L’acqua del mare lo bagnerà…
…Pena giunti in alto mare bastimento si ribaltò i miei capelli son ricci e belli l’acqua del mare li marcirà Il mio vestito da ballerina L’acqua del mare lo bagnerà…
Dopo lo scioglimento dei Deep Purple, l’hard & heavy inglese ha avuto un solo nome: Whithesnake La band di David Coverdale (ex Deep Purple, per l’appunto) si appresta a far…
Era il lontano 1992 quando negli Stati Uniti nascevano i Machine Head; oggi, dopo più di vent’anni di onorato servizio e più di tre milioni di copie vendute alle spalle,…
Il binomio tra cinema e letteratura conosce una nuova interessante esperienza grazie a Paolo e Vittorio Taviani, che, rispettivamente a 84 e 86 anni, ci offrono un’altra importante gemma del…
Noteverticali ha intervistato Giuseppe Culicchia, autore del romanzo Ma in seguito a rudi scontri (qui la nostra recensione del libro). Undici domande ispirate dal bel romanzo ambientato alla fine della…
Palco nudo, popolato da un trespolo su cui siede un corpo nudo di donna. E’ l’incipit de “La merda”, rappresentazione di Cristian Ceresoli andata in scena al Teatro dell’Acquario di…
C’era un’altra Italia, tempo fa. L’Italia dell’impegno e della lotta, ma anche l’Italia della speranza, che partecipava attivamente alla vita politica e sociale con il desiderio e la convinzione che…
Nei giorni in cui impazza nelle sale cinematografiche “Interstellar“, il capolavoro fantascientifico di Christopher Nolan che vede Mattew McConaughey nei panni di un agricoltore-astronauta chiamato a salvare l’umanità, ecco spuntare…
Tre bambini giocano felici a Recanati, nel bellissimo giardino di un enorme palazzo. Sono Paolina, Carlo e Giacomo Leopardi, e la scena apre “Il giovane favoloso”, film – presentato alla…
Sembra una clip estratta da un film di Pupi Avati il nuovo video che fa da cornice a Tropical, di Paolo Conte, primo singolo estratto da Snob, il nuovo lavoro discografico…
Abbiamo intervistato Giacomo Di Girolamo, che nel suo ultimo libro dà vita a un’originalissima Spoon River italiana, con fatti, misteri e personaggi noti e meno noti. Domande senza risposta, di…
Nel 1986 Ivano Fossati scriveva ‘Una notte in Italia’, uno dei suoi tanti capolavori, raccontando con disincanto e tanta, tantissima poesia, il suo ‘qui e ora’ dalla prospettiva di un…
L’Italia ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali: a sancirlo è l’articolo 11 della nostra Costituzione. Se parlare di guerra alle nostre latitudini può sembrare fortunatamente anacronistico,…
Siamo lieti di ritrovare Paola Turci in tournée. La cantautrice romana, costretta a una pausa forzata per un intervento per appendicite, ritorna sul palco per il tour estivo che parte…
Dopo ‘E’ stato il figlio’, premiato a Venezia nel 2012, Daniele Ciprì torna a dirigere un film. Questa volta, smessi i toni drammatici della pellicola precedente, si respira aria di…