Il padrone della festa: Silvestri, Fabi e Gazzè
Un puzzle che, tessera dopo tessera, si compone, dando vita a un’opera originale e unica, frutto della collaborazione e della libera creatività di tre artisti talentuosi. È ‘Il padrone della…
Un puzzle che, tessera dopo tessera, si compone, dando vita a un’opera originale e unica, frutto della collaborazione e della libera creatività di tre artisti talentuosi. È ‘Il padrone della…
Si chiama “Garrincho Monamour Steeldust” ed è il nuovo video de I-Taki Maki, tratto dall’onomimo singolo estratto dal disco “Western Monamour the West Way (of Life)”. I-Taki Maki è un…
Anche in un paese come il nostro, che con la memoria ha un rapporto strano e controverso, non è facile scindere il presente dal passato. Non è facile, soprattutto quando…
[Best_Wordpress_Gallery gallery_type=”image_browser” theme_id=”1″ gallery_id=”3″ sort_by=”order” order_by=”asc” image_browser_width=”800″ image_browser_title_enable=”0″ image_browser_description_enable=”1″ popup_fullscreen=”0″ popup_autoplay=”0″ popup_width=”800″ popup_height=”500″ popup_effect=”fade” popup_interval=”5″ popup_enable_filmstrip=”1″ popup_filmstrip_height=”70″ popup_enable_ctrl_btn=”1″ popup_enable_fullscreen=”1″ popup_enable_comment=”1″ popup_enable_facebook=”1″ popup_enable_twitter=”1″ popup_enable_google=”1″ watermark_type=”none” watermark_link=”http://www.noteverticali.it”] Luigi CaputoIdealista e visionario, ama…
Giulio Andreotti. Basta solo questo nome per farne venire alla mente tanti altri: Alcide De Gasperi, Palmiro Togliatti, Henry Kissinger, Aldo Moro, Enrico Berlinguer, Golda Meir, Jimmy Carter, Moshe Dayan,…
Sono iniziate le riprese per il nuovo film di Gianni Zanasi che vedrà ancora insieme, dopo “Non pensarci”, del 2007, la coppia composta da Valerio Mastandrea e Giuseppe Battiston, vista…
Ogni suo disco è un evento, non c’è alcun dubbio. Pur nella sua pluridecennale assenza dalle scene, Mina è presente più che mai, con l’entusiasmo e la voglia di un’esordiente…
I Perturbazione sono tra i gruppi musicali più famosi del momento, grazie alle radio e alla loro partecipazione al Festival di Sanremo 2014. Ma non sarebbe giusto considerarli degli esordienti.…
Tra gli sport, il calcio è sicuramente il rito collettivo per antonomasia, capace di sopravvivere ai mutamenti inarrestabili di una società camaleontica come la nostra. Proiettata nel gioco avvolgente della…
Riparte da Mesagne (BR), in coincidenza con la giornata organizzata da Libera “Perchè ognuno scelga da che parte stare”, il tour che sta portando il documentario “Musica contro le mafie…
Tra le voci fuori dal coro che vale la pena di ascoltare, quella di Maurizio Maggiani può inserirsi a pieno titolo. Scontroso, distante dalla poetica ciarliera e buonista dei nostri…
Si apre, all’insegna de “La grande bellezza” (leggi qui la nostra recensione del film), la 17° edizione del festival N.I.C.E. RUSSIA 2014. La manifestazione è in programma a Mosca dal…
L’attualità di una figura come quella di Pier Paolo Pasolini resta intatta, anche a quasi quarant’anni dalla morte. Ne è ulteriore testimonianza “Un intellettuale in Borgata”, docu-film di Enzo De Camillis,…
Estate 1944, in Toscana la guerra civile tra fascisti e partigiani è al culmine. Le vicende personali di un gruppo di persone, alcune di esse addirittura conoscenti, si intrecciano in…