Aldo Grasso ripercorre la storia della TV italiana
Lo scorso ottobre, edito da Il Saggiatore, è stato pubblicato il libro Storia critica della televisione italiana, scritto da Aldo Grasso, composto da tre volumi per circa 1.420 pagine. Pagine…
Lo scorso ottobre, edito da Il Saggiatore, è stato pubblicato il libro Storia critica della televisione italiana, scritto da Aldo Grasso, composto da tre volumi per circa 1.420 pagine. Pagine…
Abbiamo intervistato Michele Neri, storico autore del programma di Raiuno che in estate si conferma campione di ascolti James Matthew Barrie diceva che Dio ci ha donato la memoria perché…
Spirito critico e ironia, leggerezza e profondità, e una vastissima produzione letteraria che testimonia un’esistenza perennemente in ricerca E’ stato “Il nome della rosa” a farmi conoscere Umberto Eco. Una…
Lo confesso, sono un inguaribile nostalgico del bianco e nero, e non solo perchè sono juventino. Amo la televisione della mia infanzia, per intenderci quella degli anni ’70, e invidio…
Il passato prossimo è già storia, se pensiamo al 1992, l’anno di Mani Pulite. La rivoluzione bianca che segnó la frantumazione dei partiti storici DC e PSI, l’avanzata della Lega…