Vasco Rossi protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia
Grandi novità per i fan di Vasco Rossi. Dopo il trionfo del tour negli stadi, il Blasco nazionale si appresta a diventare protagonista anche della settantaduesima Mostra del cinema di…
Grandi novità per i fan di Vasco Rossi. Dopo il trionfo del tour negli stadi, il Blasco nazionale si appresta a diventare protagonista anche della settantaduesima Mostra del cinema di…
A quasi un mese dall’avvio ufficiale della mostra del cinema di Venezia, sono stati annunciati i titoli e gli ospiti che dal 2 al 12 settembre animeranno la 72esima edizione…
Dopo aver conquistato Venezia nel 2011 con il suo Faust, trasposizione cinematografica di uno dei capolavori della letteratura mondiale, il regista russo Aleksandr Sokurov torna a calcare la scena de…
Nel 1970 Bernardo Bertolucci era ancora relativamente agli esordi della sua carriera. Nell’anno della consacrazione de Il conformista con Jean-Louis Trintignant realizzò un altro film, oscurato dal suo più illustre…
Marco Franzoso affronta in questa piccola opera letteraria la realtà di una famiglia soggiogata dalla figura matriarcale di Isabel, donna devota ad una vita “pulita” dalle scorie del sistema urbano…
Tre bambini giocano felici a Recanati, nel bellissimo giardino di un enorme palazzo. Sono Paolina, Carlo e Giacomo Leopardi, e la scena apre “Il giovane favoloso”, film – presentato alla…
Nera e fredda, è questo il punto di vista sulla vita di Demetrio Perez, mediocre avvocato napoletano difensore d’ufficio di imputati indifendibili, non per sua particolare vocazione, ma per una…
“Scandalizzare è un diritto, essere scandalizzati un piacere, e chi rifiuta il piacere di essere scandalizzato è un moralista”. Pier Paolo Pasolini pronuncia questa frase nel corso di un’intervista al…
Oltre alle cartoline alimentate dai selfie estivi, che lo dipingono giustamente come un angolo di paradiso, il nostro Sud resta purtroppo una terra di mille contraddizioni, dove arretratezza e povertà…
Nella sua apparente tranquillità, la quotidianità vissuta dal lato occidentale delle cose può diventare anticamera di uno scenario che respira un cocktail esplosivo di tragedia e dramma. Così, la normalità…
Il regista svedese Roy Andersson non è nuovo a prove registiche che sfidano il surreale. Lui stesso ha più volte dichiarato che a un certo punto avrebbe smesso di fare…
Mina e Jude, lei italiana, lui americano, si incontrano quasi per caso, e, allo stesso modo, si innamorano e si sposano. La felicità fa parte del loro presente, e coinvolge…
Nel 1986 Ivano Fossati scriveva ‘Una notte in Italia’, uno dei suoi tanti capolavori, raccontando con disincanto e tanta, tantissima poesia, il suo ‘qui e ora’ dalla prospettiva di un…
Il disagio e la tragedia possono albergare anche in contesti apparentemente tranquilli, dove la dimensione superficialmente ovattata nasconde in realtà conflitti e segreti inconfessabili. Le difficoltà all’interno del rapporto padri-figli,…
Ambientazione meló con atmosfere anni ’20, per una produzione cinematografica di gran classe: è questo lo scenario di ‘Una promessa’, il film diretto da Patrice Leconte con Rebecca Hall, Alan…
Si apre a Matera, presso il Museo nazionale d’arte medievale e moderna di Palazzo Lanfranchi, la mostra “Pasolini a Matera. Il Vangelo secondo Matteo cinquant’anni dopo. Nuove tecniche di immagine:…
Se la figura senza tempo di Marcello Mastroianni ci aveva introdotto alla scorsa edizione del Festival di Cannes, c’è un’altra espressione celeberrima della storia della celluloide che gli organizzatori della…