Luca De Filippo: l’ultimo pezzo di storia partenopea
A 67 anni si spegne l’ultima luce delle antiche tradizioni teatrali e folkloristiche di Napoli Figlio del maestro Eduardo, Luca De Filippo ha sempre condiviso la grande passione del padre…
A 67 anni si spegne l’ultima luce delle antiche tradizioni teatrali e folkloristiche di Napoli Figlio del maestro Eduardo, Luca De Filippo ha sempre condiviso la grande passione del padre…
Figlio di Eduardo, l’attore e drammaturgo napoletano aveva da poco interrotto le repliche di “Non ti pago”. E’ scomparso a 67 anni nella sua casa romana. Luca De Filippo aveva…
La grinta è quella di sempre, di un ragazzo che imbraccia la chitarra e l’armonica come se fossero armi (“Il mio mitra è un contrabbasso che ti spara sulla faccia“,…
Esordio alla regia per Sergio Assisi con una commedia brillante e caricaturale di Napoli e di pregiudizi che la circondano. Riuscirà a fare breccia nel marasma di produzioni più costose? Dopo…
Era il 1997, quando Giuseppe M. Gaudino presentava in concorso a Venezia “Giro di lune tra terra e mare”. Il film, che suscitò scalpore all’indomani della prima veneziana, non ha…
Quella di ieri è stata una serata davvero speciale il cui protagonista indiscusso ha un solo nome: Pasquale Squitieri. Attraverso un videomessaggio, ha rivelato che un incidente contro un guardrail,…
Un altro grande evento vedrà come protagonista la regione Campania e le sue splendide location. E’ infatti iniziato il conto alla rovescia per il “Vesuvio awards 2015”. E’ di questi…
Quattro piacevoli scoperte, grazie al teatro e alla magia che la rappresentazione artistica riesce a trasmettere, anche senza la presenza di un palcoscenico. L’occasione, quella di una serata in casa…
Inizia da oggi la collaborazione tra NoteVerticali.it e Run Radio, l’emittente ufficiale dell’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli. Periodicamente, la nostra Roberta Amato interverrà in studio nel corso…
Oggi a far innamorare coppie di aitanti giovani e arzilli nonni d’Italia ci pensa Maria De Filippi con troni e tronisti. Nella Napoli degli anni ’30 lo stesso compito spetta…
Ci ha lasciati, a 92 anni, Francesco Rosi. Dietro la sua macchina da presa, ha raccontato le miserie e le speranze di un paese soffocato dal malaffare, dando voce alla…
Cantore di un’umanità dolente e rassegnata, che trova nel buonsenso e nell’arte di arrangiarsi un palliativo alla propria condizione, Eduardo De Filippo ci ha regalato pillole di teatro sempre degni…
Nera e fredda, è questo il punto di vista sulla vita di Demetrio Perez, mediocre avvocato napoletano difensore d’ufficio di imputati indifendibili, non per sua particolare vocazione, ma per una…
La musica è un meraviglioso canale emozionale, forse quello più diretto attraverso il quale esprimere e condividere uno stato d’animo. Al di là di confini e situazioni, di paradigmi sociali…
Napoli è un profumo di mare, è la voce dei bambini, ma è anche una carta sporca della quale non importa a nessuno. Pino Daniele ha dipinto un ritratto realistico…