Caro Pier Paolo: il Pasolini etereo e vivo di Dacia Maraini
Un’amicizia vissuta intensamente resta nel cuore e nell’anima, e riaffiora con tanta più forza quanto più forte è il senso di smarrimento legato alla solitudine. I giorni e le stagioni…
Un’amicizia vissuta intensamente resta nel cuore e nell’anima, e riaffiora con tanta più forza quanto più forte è il senso di smarrimento legato alla solitudine. I giorni e le stagioni…
A 100 anni dalla nascita, cosa resta del messaggio dell’intellettuale friulano? “Abbiamo perso prima di tutto un poeta“, diceva Alberto Moravia ai funerali di Pier Paolo Pasolini. Era il 5…
Lo spettacolo, prodotto dalla Fondazione Teatro della Toscana, è in scena fino al 24 gennaio al Teatro Eliseo di Roma. Sei personaggi in cerca di autore rappresenta un vero e…
In occasione del quarantesimo anniversario dell’omicidio di Pier Paolo Pasolini, l’Italia intera si mobilita per commemorarne la scomparsa. La presentazione ufficiale dei fitto programma di eventi che interesseranno tutta la…
Il trentacinquenne Lorenzo è molto preciso nel suo lavoro di sommozzatore su una piattaforma petrolifera. La sua vita privata, invece, ha la precisione di una roulette, con incontri casuali, che…
“Scandalizzare è un diritto, essere scandalizzati un piacere, e chi rifiuta il piacere di essere scandalizzato è un moralista”. Pier Paolo Pasolini pronuncia questa frase nel corso di un’intervista al…