Nell’esordio narrativo di Paride Leporace, storie e personaggi di Cosenza attraversano i decenni e la memoria Non scegli dove nasci. Ma il posto in cui…
L’artista calabrese illustra il capolavoro felliniano in un libro, edito da Rubbettino e curato da Piero Mascitti e Laura Pacelli, che vanta contributi culturali eccellenti…
Il senso del “fare memoria” per raccontare la storia dei magistrati uccisi in Italia. E’ questo il topos da cui parte e si sviluppa “Toghe…
Ha compiuto vent’anni la kermesse ideata da Sante Orrico che esalta il fashion design. La serata finale, che ha decretato la vittoria di Margherita Maria Marchioni,…
Siamo stati a Cosenza alla presentazione del film del regista lucano Antonello Faretta che racconta la vicenda di Craco, il paese fantasma Il cinema è finzione,…
Piccolo avamposto di resistenza collettiva al rassegnato oblio dei borghi periferici, Cleto è a suo modo un’eccellenza. Poco più di mille anime, arroccato ai piedi…
Abbiamo partecipato a Roma, al Cinema Moderno, alla proiezione in anteprima di Noi e la Giulia, la nuova commedia di Edoardo Leo, in uscita nelle…
Il clima sembra estivo, anche se è dicembre, e con lui Santa Lucia, che da tradizione porta in sé la giornata più corta che ci…
Nascere sotto il segno dei Gemelli nell’anno in cui si svolge American Graffiti. E’ il destino di Paride Leporace, intellettuale, giornalista e scrittore, che da…