Gli intellettuali hanno l’obbligo morale di raccontare la realtà per denunciare ingiustizie e soprusi. I mezzi dei quali possono servirsi per farlo sono i più…
Nel marzo del 1978 avevo sei anni e mezzo e mi piaceva andare a scuola, giocare e ascoltare musica con il mio giradischi arancione: la…
La vita disegna parabole esistenziali a volte davvero impossibili da immaginare e offre contrasti emotivi di notevole entità, mettendo alla prova anche i cuori più…
“Qualcuno era comunista perché credeva di poter essere vivo e felice solo se lo erano anche gli altri”. Le parole di Giorgio Gaber risuonano severe…
Cento minuti di Silvio Berlusconi. Il pensiero, la forza e le debolezze rappresentate senza alcuna acredine. Loro 2 contiene è essenzialmente questo. Paolo Sorrentino, abbandonate…
Cinquantacinque minuti di Mtv on the beach, in versione politico\osè, e Silvio nei minuti restanti. La prima parte di Loro, il nuovo film di Paolo…
Il passato è l’ispirazione più grande. Arriva al cinema “The silent man”, il nuovo film con Liam Neeson. Durante gli anni della presidenza Nixon, Mark…
“Vi abbraccio tutti, cristianamente”. Era la Tribuna Elettorale per le Politiche 1987, un periodo in cui l’Italia era governata dai battibecchi tra Craxi e Forlani, e…
Se si pensa alla mitologia greca come a qualcosa di irrimediabilmente sepolto da secoli di oblìo, si sbaglia, per fortuna. Gli echi di Eschilo e…