La nave fantasma: non eravamo d’accordo che gli uomini non sono pesci?
Al Teatro Italia di Cosenza, per il Progetto More, è andata in scena l’opera di Maxi Oberer per la regia di Rita De Donato E’ facile crescere in un mondo…
Al Teatro Italia di Cosenza, per il Progetto More, è andata in scena l’opera di Maxi Oberer per la regia di Rita De Donato E’ facile crescere in un mondo…
In un futuro incognito e difficile da decifrare, tre figure si muovono meccanicamente. Sono un uomo in attesa di una promozione, una donna che lavora come macchina parlante e un cane dalle sembianze umane, chiamato…
Con il lavoro di Esteve Soler portato in scena da Divina Mania, è stata inaugurata la nuova stagione del More a Cosenza. Notevole la performance di Gianmarco Saurino, Elena Ferrantini…
Guardare il mondo da una fessura, che è la propria finestra. Per vedere, attraverso altre finestre, quello che succede dentro alle case della gente. Guardare da una fessura, proprio come…
La precarietà di un presente ormai disgregato ha l’aspetto di uno stabile fatiscente, abitato da fantasmi: un tempo sono stati uomini e donne, oggi sono ombre che disegnano la propria…
In scena al Teatro Morelli di Cosenza il primo spettacolo della stagione 2017/2018 del Progetto More Dove il tempo resta sospeso, e dove l’eternità è una parola che non si…
Licia Lanera inaugura – mercoledì 6 dicembre – la nuova stagione del Progetto More. A Cosenza torna la rassegna ideata e diretta da Scena Verticale – in partenariato con il Comune di Cosenza,…
Gianni Vastarella è un Amleto partenopeo disadattato cronico, circondato da personaggi che vagano tra comico e tragico Quante complicazioni ha un nome, a volte. Lo sa bene Amleto Barilotto, giovane…
Come da tradizione, al Teatro Morelli di Cosenza gli auguri di fine anno, allietati da melodie tradizionali e dalle letterine semiserie a Babbo Natale Teatro buio, spettatori in silenzio. In…
Presentato a Cosenza il cartellone degli appuntamenti per un nuovo anno all’insegna del teatro contemporaneo A grande richiesta di pubblico e critica, torna a Cosenza il Progetto More. Un’esperienza teatrale…
Il gioco della memoria riveste di tenerezza il passato e le sue sfumature che attraversano gli uomini e le cose. Il passato rivive nei ricordi, che lo abbelliscono di rimpianto…
Immaginazione. Quella che dà luogo ai sogni, che abitano l’inconscio di ciascuno, in un universo di emozioni che si rincorrono e che diventano ossessione delle proprie paure. “I giganti della…
Si respira da sempre aria di musica nella vita di Alin Coen, cantautrice tedesca che mercoledì 18 marzo sarà al Teatro Morelli di Cosenza per un concerto nell’ambito della rassegna…
L’arte non ha i capelli bianchi, come la guerra. Non invecchiano mai, sono entrambe attuali e moderne, nell’illogica del bello e del gusto, da un lato, e in quella dell’orrore…
Drammaturgia a tinte forti quella che si respira con ‘Polvere – dialogo tra uomo e donna‘, lo spettacolo di Scena Verticale che segna il ritorno sul palcoscenico per Saverio La…