Il Messico, oltre che la faccia triste dell’America, è la fonte primaria dei rifornimenti di droga: arriva il giorno in cui gli Stati Uniti d’America…
Cambiare il mondo è possibile, anche e soprattutto attraverso la solidarietà, con gesti piccoli e gratuiti. Il volontariato per alcuni sembra essere una chimera e…
Intensa drammaturgia al Teatro Morelli di Cosenza, nel terzo appuntamento della stagione More Fridays 2014-2015. Saverio La Ruina ha portato nuovamente in scena ‘Dissonorata. Un…
Che cos’è un confine? Probabilmente qualcosa che ci fa pensare alla proprietà, a un limite oltre il quale non è consentito andare, e che può…
A quella generazione che non progetterà ponti né inventerà antibiotici, perché lo stato, la società, il mondo, non gliene ha dato il tempo. In “Still…
Ci sono realtà che animano la vita culturale di provincia, fornendo stimoli sempre nuovi a una comunità desiderosa di riceverli. Ci sono realtà, nate nella…
“L’impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale”. Lo cantava Lucio Dalla, e lo si sperimenta ogni giorno, in questi anni di plastica che viaggiano verso…
Terrore e violenza, in un territorio senza stato e dove vige la legge del branco. E’ questo il contesto di “U tingiutu: storia di un…