Techetechetè, tutti i sentimenti del nostro passato televisivo
Lo confesso, sono un inguaribile nostalgico del bianco e nero, e non solo perchè sono juventino. Amo la televisione della mia infanzia, per intenderci quella degli anni ’70, e invidio…
Lo confesso, sono un inguaribile nostalgico del bianco e nero, e non solo perchè sono juventino. Amo la televisione della mia infanzia, per intenderci quella degli anni ’70, e invidio…
La bellezza è la bellezza. Quando c’è, senti che non ti basteranno le parole per raccontare, per descrivere, un nodo ti stringe la gola e gli occhi umidi, il cuore…
Una nuova produzione CBS si affaccia nel panorama televisivo: Scorpion. La serie, di genere drammatico con spettacolari scene di azione, segue le vicende di Walter, Toby, Happy e Sylvester, quattro…
Il Vangelo attualizzato ai giorni nostri si declina in termini come immigrazione e integrazione. Sembrerebbe essere questa l’idea di Pupi Avati, che proprio in questi giorni si appresta a iniziare…
Nel 1970 Bernardo Bertolucci era ancora relativamente agli esordi della sua carriera. Nell’anno della consacrazione de Il conformista con Jean-Louis Trintignant realizzò un altro film, oscurato dal suo più illustre…
Cresce l’attesa per ‘Il giovane favoloso‘, il film di Mario Martone che racconta la vita di Giacomo Leopardi. A impersonare il genio letterario di Recanati è stato chiamato Elio Germano,…
Il cinema italiano di qualità torna ad essere apprezzato all’estero. Dopo il trionfo di Paolo Sorrentino agli Oscar con “La grande bellezza“, stavolta i riflettori sono puntati su Alice Rohrwacher,…