Cinquantacinque minuti di Mtv on the beach, in versione politico\osè, e Silvio nei minuti restanti. La prima parte di Loro, il nuovo film di Paolo…
Il direttore de “Il Fatto Quotidiano”, accompagnato da Giorgia Salari, spiega perché opporsi al referendum voluto da Renzi e Boschi Diremo la verità. Non ci è mai…
Spirito critico e ironia, leggerezza e profondità, e una vastissima produzione letteraria che testimonia un’esistenza perennemente in ricerca E’ stato “Il nome della rosa” a…
Salutiamo un anno nel quale ci hanno accompagnato storie e personaggi, tra paura e voglia di speranza. Ricordiamo i protagonisti principali degli ultimi 12 mesi… …
Roma, centro del potere, oggi come ieri. E, oggi come ieri, Roma include nel proprio ventre Suburra, il luogo in cui si incontrano politica e…
Abbiamo incontrato Luciano de Blasi, medico e artista controverso che con il suo gruppo Sui Generisha da poco pubblicato l’album “Il palazzo”, lavoro dalla spiccata denuncia…
Il passato prossimo è già storia, se pensiamo al 1992, l’anno di Mani Pulite. La rivoluzione bianca che segnó la frantumazione dei partiti storici DC…
Quando lo stato scende a patti con l’antistato, significa che la democrazia è e resta ormai solo una parola sterile e stupida al tempo stesso,…
Forse il bisogno più intimo che ciascuno di noi possiede, al di là dell’istinto naturale verso la soddisfazione delle proprie necessità primarie, è quello di…