Al via la nuova stagione del Mr. Kaos – Il teatro in scatola
Il Mr Kaos non è semplicemente un teatro nel senso tradizionale del termine, è anche un teatro in “skatola”, basato su un format inedito che promuove modalità di fruizione e…
Il Mr Kaos non è semplicemente un teatro nel senso tradizionale del termine, è anche un teatro in “skatola”, basato su un format inedito che promuove modalità di fruizione e…
“Arlecchino volle essere uno spettacolo popolare, tipicamente italico, libero di se, il più anti-intellettualistico possibile, uno spettacolo che riavvicinando noi stessi alle fonti dell’immortale commedia dell’arte, con le sue immortali…
La città dove si sceglie di vivere rappresenta a pieno l’anima di ogni individuo. “Qui citta’ di M” in scena al Teatro Gerolamo di Milano è un giallo scritto da Pietro…
Uno dei testi più antichi di ogni letteratura, attraversato, anzi, intriso, di dolcezza e cura, che rimanda a immagini legate alla bellezza che si fa carnalità, poesia e fecondità insieme.…
Nostra intervista a Valeria Raimondi e Enrico Castellani, alla vigilia del debutto in prima nazionale del loro spettacolo ‘Pedigree’ a ‘Primavera dei Teatri’ 2017 La famiglia di un giovane uomo è…
Le piccole vicende umane sono chiavi di lettura della storia minima di intere generazioni. Ne raccontano le sofferenze, le speranze, i sogni, il dolore e le illusioni. Sono espressioni di…
E’ tutto pronto per l’edizione numero 18 di Primavera dei Teatri, rassegna teatrale tra le più stimolanti del panorama contemporaneo, ideato e diretto da Scena Verticale, che annualmente esplora i…
Dopo l’eccezionale successo delle ultime tournèe in Italia, tornano i formidabili ballerini-percussionisti-attori-acrobati di Stomp. Questa produzione pluripremiata attraverso una comunicazione forte e diretta, capace di coinvolgere ed entusiasmare il pubblico…
Abbiamo intervistato l’attore e regista calabrese al rientro da New York, dove ha presentato “La mia idea”, lo spettacolo sull’anarchico Joe Zangara, che tentò di uccidere Roosevelt A New York,…
Come promesso eccoci nuovamente a parlarvi del Teatro Ringhiera. Nell’articolo precedente vi abbiamo presentato un po’ il quadro generale della manifestazione, in corso da giovedì 11 maggio, oggi entreremo nel…
Eccoci nuovamente a parlarvi di Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris e del loro nuovo (ma vecchio) spettacolo. Due formidabili attori che hanno scelto di essere fautori della propria arte a…
In scena al Teatro Ringhiera la storia di Gina Galeotti Bianchi. Marta Marangoni e Rossana Mola interpreti che lasciano il segno Quando studiamo da ragazzi sui libri di storia la…
Ritorna a Roma dal 9 al 20 maggio al Teatro Brancaccio uno degli spettacoli più travolgenti che abbiano mai calcato i palcoscenici di tutto il mondo, Stomp. Lo show nacque…
Sabato 29 aprile al Piccolo Teatro Unical l’anteprima nazionale de “L’incidente. Io sono già stato morto”, ultima produzione di Teatro Rossosimona Stendere il braccio, farsi legare un laccio emostatico, vedere…
Se, nell’accezione popolare, il cibo è vita, appare evidente che la mancanza di cibo sia associabile alla morte. Da qui ad immaginare il digiuno come forma d’arte ce ne passa,…
Credo sia doveroso cominciare questa recensione facendo una riflessione sui teatri maldestramente considerati “minori”. Non sempre (per non dire spesso) un teatro rinomato, comunemente e banalmente considerato “eccelso” dalla comunità…
Il senso del “fare memoria” per raccontare la storia dei magistrati uccisi in Italia. E’ questo il topos da cui parte e si sviluppa “Toghe rosso sangue”, il coraggioso libro…