Esterno Notte: Bellocchio e l’Italia del sequestro Moro
Nel 1978 l’Italia è in preda a una simil guerra civile interna. Organizzazioni criminali che si definiscono rivoluzionarie hanno dato il via a un regno del terrore che opera per…
Nel 1978 l’Italia è in preda a una simil guerra civile interna. Organizzazioni criminali che si definiscono rivoluzionarie hanno dato il via a un regno del terrore che opera per…
La formazione di Fabio nella Napoli degli anni Ottanta è accompagnata da personaggi degni di Balzac. Ogni elemento della sua famiglia racchiude alcune peculiarità che formano l’universo sereno di un…
Cento minuti di Silvio Berlusconi. Il pensiero, la forza e le debolezze rappresentate senza alcuna acredine. Loro 2 contiene è essenzialmente questo. Paolo Sorrentino, abbandonate le vicende del pappone Morra…
Cinquantacinque minuti di Mtv on the beach, in versione politico\osè, e Silvio nei minuti restanti. La prima parte di Loro, il nuovo film di Paolo Sorrentino, potrebbe essere descritta così.…
Il male sarà banale, ma muove sempre qualsiasi cosa. Donato Carrisi debutta alla regia adattando per il grande schermo il suo romanzo “La ragazza nella nebbia”. Siamo in un paesino…
A volte conviene essere se stessi solo quando gli altri non possono vederci. Lasciati andare, il nuovo film di Francesco Amato, potrebbe essere riassunto in questa frase. Uno psicanalista di mezza età…
Il meno che si possa chiedere a una scultura è che stia ferma. E’ cominciato il cammino verso la 61esima edizione dei David di Donatello, i premi che ogni anno…
Una pellicola che indaga sull’eterno contrasto tra coscienza e potere, con un cast d’eccezione che vede tra gli altri Toni Servillo, Pierfrancesco Favino e Daniel Auteuil. Ecco la fotogallery de…
Il film di Roberto Andò, tra Hitchcock e Sciascia, racconta un inatteso G8, e apre la strada a riflessioni di etica e morale In un lussuoso hotel tedesco sta per…
Schegge e cocci di esistenze. Sono quelli che racconta il dialetto, la ‘lingua smarrita’ che, per usare i versi di Michele Sovente, poeta di Monte di Procida, cuce e racconta…
In programma spettacoli, immagini e laboratori con nomi importanti del panorama nazionale ed estero. Si comincia con Peppe e Toni Servillo Nuova stagione per il Teatro Auditorium dell’Unical (TAU), una…
A meno di ventiquattro ore dalla chiusura ufficiale della Festa del cinema di Roma si tirano le somme di questa decima edizione. Saranno stati i pochi nomi sul red carpet,…
Napoli è un universo a parte, un mondo nel mondo, dove trovano posto, insieme, il pianto e il riso, la tragedia e la commedia, il dolore e la gioia, la…
Il presente è decadente e ironico, effimero e metafisico. La sua volgarità è attutita dalle ombre malinconiche del passato che, lasciando impronte che sanno di misticismo, rimandano a un futuro…