Palazzo Reale di Milano sta ospitando fino al 28 gennaio una mostra tanto attesa dal pubblico, “Dentro Caravaggio”.

La mostra, curata da Rossella Vodret con l’allestimento progettato dallo Studio Cerri & Associati, si propone come celebrazione dell’artista e delle grandi tele che egli ha realizzato durante la sua travagliata vita girovagando per l’Italia e non solo.

Fino al 28 gennaio è possibile ammirare le opere più importanti del Merisi provenienti da numerosi musei anche esteri e collezioni private; per l’occasione esse sono state riunite per la prima volta lungo un percorso espositivo che prevede una spiegazione stilistica approfondita.

Questo aspetto è centrale nella mostra poiché ogni tela esposta è accompagnata da filmati in cui immagini radiografiche espongono lo studio e l’analisi approfondita degli esperti sui diversi aspetti come la costruzione dell’opera, il colore, l’ombra e la luce, protagonisti assoluti nei dipinti di Caravaggio.

Le analisi tecnico-scientifiche hanno messo in risalto nuovi elementi della pittura dell’artista che ha influenzato molti artisti dei secoli successivi.

La mostra ripercorre tutte le tappe della vita affascinante e travagliata di Caravaggio, attraverso la scelta delle opere esposte ricche di teatralità e drammaticità.

[amazon_link asins=’3836507501′ template=’ProductCarousel’ store=’notevertit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b3ed5aca-fb03-11e7-bb2c-494387f1c241′]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: