Due amici, due storie provenienti da paesi distanti si incontrano sul palco in un tripudio di suoni e parole.

Per il ciclo Special Guest, Festival di produzioni originali, il Teatro Eliseo, in collaborazione con la Saint Louis, ha ospitato L’amico di Cordoba, spettacolo musicale inedito che mette insieme i ritmi sudamericani del sassofonista Javier Girotto e la voce e i testi di Peppe Servillo. Ad accompagnare questo viaggio, la Saint Louis Big Band diretta dal maestro Gianni Oddi.

Tango, jazz e canzone d’autore italiana sono gli ingredienti salienti di questa serata che mette insieme la latinità di questi interpreti in un contesto accogliente e dove il fiato certo non si spreca.

Un’esultanza che difficilmente riesce a frenare l’impulso che senza sosta spinge i piedi a battere il tempo  al di si sotto delle poltrone, lasciandosi trasportare da un ritmo che ammalia, quasi viscerale.

Dietro ciascun brano storie di terre lontane, malinconiche o gioiose, si intrecciano a scenari vicini fatti di quotidianità e sentimenti.

La musica narra, emette ed evoca l’Argentina di Girotto e la unisce alle parole e alla maschera napoletana di Servillo dando vita ad uno spettacolo che lascia a bocca aperta.

I brani vengono riprodotti in chiave originale e innovativa grazie alla bravura dei componenti della Big Band e agli arrangiamenti di Luigi Giannatempo e Milena Nigro.

Le trombe e i tromboni incalzano, i sax strepitano insieme al piano e quando il basso sembra voler placare gli animi ecco che la batteria riporta tutto al primordiale status di inquieta e scatenata magia.

L’arte non va in vacanza mai, insomma, e “ci permette di rendere una città più bella purché ce ne venga fatto dono, purché si manifesti nella sua pienezza”. Sono queste le parole del direttore artistico del Teatro Eliseo, Luca Barbareschi, nel presentare lo spettacolo e le varie attività culturali, teatrali e musicali.

Per il Festival di Produzioni originali, il Teatro Eliseo propone al suo pubblico fino a giugno 2017 un calendario fitto di incontri ed eventi di pari spessore  che vedranno per protagonisti musicisti e interpreti di  grande fama.

 

Maria Grazia Berretta
Author: Maria Grazia Berretta

Siciliana di nascita, romana di adozione, laureata in lingue straniere, ha vissuto a Lisbona dal 2014 al 2016. Simpatica e solare, trova nella scrittura e in tutto ciò che è arte il porto sicuro, un luogo senza tempo e senza spazio dove essere liberi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: