Estate 1944, in Toscana la guerra civile tra fascisti e partigiani è al culmine. Le vicende personali di un gruppo di persone, alcune di esse addirittura conoscenti, si intrecciano in una giornata che segnerà tragicamente la memoria dei cittadini di San Miniato, prima della Liberazione, che pose fine alla guerra e, forse, all’inspiegabile odio fratricida. Momenti drammatici, misti ad attimi di poesia e di tenerezza, in un film epico, che segna tra i punti più alti della cinematografia di Paolo e Vittorio Taviani. Con le musiche di Nicola Piovani.

Guarda un estratto da “La notte di San Lorenzo” di Paolo e Vittorio Taviani (Italia, 1982)  

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: