June ha passato quindici giorni di solitudine e feste tra amici, Netflix, Instagram. La mamma e il suo fidanzato però tornano dalla vacanza in Columbia e lei deve andare all’aeroporto a prenderli. Arrivata a destinazione, la ragazzina avrà un’amara sorpresa. Niente coppia d’innamorati in arrivo, per l’adolescente sarà l’inizio di un calvario. Missing è un film del 2023 diretto da Nicholas Johnson e Will Merrick. Come il precedente lavoro la coppia di filmmaker propone il solito giallo costruito con tutta la tecnologia a disposizione. Utilizzando ogni social, ogni telecamera a circuito chiuso e ogni piattaforma streaming i registi mettono in scena una variazione sul cinema classico.
Utilizzando la tecnica pov, il film è un prodotto di consumo veloce e a tratti godibile. L’impianto giallo e l’improvvisazione nei dialoghi ricordano una diretta su Twitch creando identificazione nel pubblico giovane. Questa nuova frontiera del cinema è adattabile a qualsiasi genere e se usata bene, come in questo caso, intrattiene qualsiasi spettatore. Colpi di scena a non finire, non tutti plausibili, per un genere che funziona in assenza di pretese autoriali e con un montaggio serrato.
Purtroppo con il proseguire della vicenda il film perde di smalto diventando una clip senza fine. Essendo il cinema una forma di comunicazione utilizzare le nuove è corretto ma senza farsi prendere eccessivamente la mano. Lo schermo di un pc con diverse finestre aperte è interessante come dettaglio, costruirne una vicenda di due ore è troppo. Ci si annoia già prima del finale quando i colpi di scena cominciano a sembrare buttati lì a caso e la voglia di spegnere il pc aumenta. Cinema usa e getta che merita attenzione per alcune buone intuizioni e per un’improvvisazione creativa si perde prima della fine.
MISSING (Usa, 2023, Drammatico, 111′). Regia di Nicholas D. Johnson, Will Merrick. Con Tim Griffin, Nia Long, Storm Reid, Ken Leung, Amy Landecker, Megan Suri, Lisa Yamada, Daniel Henney, Joaquim de Almeida, Rick Chambers, Tracy Vilar, Roy Abramsohn, Thomas Barbusca, Sean O’Bryan, Jasmin Savoy Brown, Scott Menville, Wolfie Trausch, Kelly Stables, Javier Grajeda, Mauricio Mendoza. Warner Bros Italia. In sala dal 9 marzo 2023.
Nasce a Milano qualche anno fa. Usa la scrittura come antidoto alla sua misantropia, con risultati alterni. Ama l’onestà intellettuale sopra ogni altra cosa, anche se non sempre riesce a praticarla.