Ad Acitrullo, un piccolo paesino dell’entroterra abruzzese, un omicidio efferato sconvolge la quiete della popolazione. Il sindaco e il suo vice, intuendo subito l’occasione, allertano la trasmissione “Chi l’acciso” che, accorrendo per dare risalto al caso, trasformerà l’anonima borgata in una nuova Cogne. Grazie a questa mossa del primo cittadino e alle telecamere delle trasmissioni, gli abitanti vivranno un rinascimento in piena regola.
“Omicidio all’italiana’ è una carrellata di personaggi rocamboleschi, per una critica ai media nazionali tutta da ridere. Diverte con una comicità situazionista e un umorismo che pesca nella tradizione italiana adattandola ai tempi di Facebook. Maccio Capatonda riesce a portare sullo schermo una storia senza alcuna pretesa che accompagna lo spettatore per l’ora e mezzo di proiezione, facendo sorridere in più di un’occasione. Ottimi anche i ruoli dei comprimari come Antonella Bruzzone (una divertentissima Sabrina Ferilli) o il commissario di polizia (Gigio Morra) dedito a quel lassismo cialtrone cui gli italiani sono abituati. Estremizzando caratteristiche endemiche la sceneggiatura prova a far riflettere sul potere ipnotico della televisione avendo il gran pregio di non scadere in una demonizzazione che sarebbe ovvia.
Il film alterna momenti di comicità quasi surreale a segmenti più elaborati. In alcune parti arriva a ricordare vere e proprie comiche, in altre regala alla risata un taglio sociale (come in quella, dove il caso di Acitrullo viene utilizzato anche come slogan politico). Maccio ci ricorda come le tragedie siano diventate sempre più vive, confezionando servizi ad hoc degni della miglior serie tv. E’ il confine tra la verità e la finzione a perdersi di vista quando la linea di pensiero è dettata da luoghi comuni e ipotesi, un gioco che il film usa in maniera sapiente facendo delle iperboli il suo valore aggiunto.
Acitrullo è solo parto della fantasia di un comico, ma le gite organizzate ad Avetrana, le foto con il relitto della Concordia e affini non lo sono di certo. Forse era il caso di riderne un po’, ma da sempre il pensiero dietro una risata è molto più difficile da digerire.
OMICIDIO ALL’ITALIANA – Il trailer
OMICIDIO ALL’ITALIANA (Italia 2017, Comico). Regia di Maccio Capatonda, con Maccio Capatonda, Sabrina Ferilli, Herbert Ballerina, Ivo Avido, Gigio Morra, Nino Frassica, Ninni Bruschetta, Roberta Mattei, Fabrizio Biggio, Antonia Truppo. Una produzione Lotus Production con Medusa Film. In sala dal 2 Marzo 2017.
Now loading...
Now loading...
Paolo Quaglia
Ultimi post di Paolo Quaglia (vedi tutti)
- Principessa Mononoke: torna in sala il capolavoro animato di Miyazaki - 17 Luglio 2022
- La donna del fiume: Lou Ye e il malinconico respiro di Shangai - 17 Luglio 2022
- Io e Spotty: l’incertezza e la costruzione del sentimento - 7 Luglio 2022
- Una boccata d’aria: Aldo Baglio fa sorridere e riflettere - 7 Luglio 2022
- Thor: love and thunder, un giro in ottovolante in stile Marvel - 5 Luglio 2022