L’artista calabrese illustra il capolavoro felliniano in un libro, edito da Rubbettino e curato da Piero Mascitti e Laura Pacelli, che vanta contributi culturali eccellenti…
Il nuovo documentario di Barbara Cupisti, fuori concorso al Torino Film Festival, mostra un ritratto a denti stretti della società statunitense My America, l’ultimo…
Essere l’uomo più bello di sempre è un grande pregio o un grande peso? L’otto novembre del 1935 nasceva Alain Delon. L’attore, intrattenitore, polemista e…
Alcuni individui dovrebbero essere eterni, la musicalità del loro nome mette serenità. Luigi Proietti in arte Gigi era uno degli ultimi intrattenitori che l’Italia abbia…
In tempi di pandemia i servizi di streaming giocano un ruolo essenziale per permettere agli individui curiosi di intrattenersi. Per fortuna la bellezza è ripartita,…
Armando Iannucci è un artista sapiente e attento all’ironia. La sua rivisitazione di David Copperfield è pervasa di una freschezza intuitiva nel profondo rispetto del…
Alla mostra del cinema di Venezia è tempo di Amos Gitai e il suo ultimo film dal titolo Laila in Haifa. Il regista sceglie la…
A Kobe nel 1940 i tempi stavano cambiando. Prima della firma di un’alleanza con Italia e Germania, il Giappone dichiara guerra preventiva agli alleati. Lo…
Debutta a Venezia la trasposizione cinematografica dell’omonima opera teatrale Il nuovo lavoro di Emma Dante è l’esempio di come il cinema possa raccontare la femminilità…
Presentato al festival di Venezia il film con Alessandro Gassman come protagonista Un medico romano, di origine ebraica, decide di non prestare il dovuto soccorso…