Nel suo nuovo film, presentato in laguna, il regista italo-britannico affronta un tema estremamente delicato
Una gravidanza inattesa e prematura, le incertezze riguardo al futuro ormai imminente e la paura di ritrovarsi soli: questi i temi principale di “Piuma”, il nuovo film di Roan Johnson, presentato in concorso alla 73ª Mostra del Cinema di Venezia, che il 5 settembre, data della proiezione in anteprima, avrà il compito di portare in alto il tricolore italiano.
«È inutile girarci intorno – commenta il regista italo-britannico – andare in concorso a Venezia è un sogno per chiunque faccia cinema. Andarci con Piuma, però, ha un sapore speciale. Ho scritto questa storia con Ottavia, Davide e Carlotta per esorcizzare una grande paura che condividevamo: fare un figlio. La chiave è stata trovare una storia come quella di due ragazzi come Ferro e Cate: così siamo riusciti a prendere le giuste distanze, rendendo drammaturgico il conflitto che volevamo raccontare. E come loro, anche noi ci salveremo se giocheremo la carta della leggerezza e dell’autoironia, se al pessimismo di questo mondo rilanceremo con l’ottimismo se non della volontà, almeno dell’incoscienza e del sogno».
Ed è proprio questo il fantasma che i due giovani protagonisti Cate e Ferro sono chiamati ad esorcizzare, cioè quello del diventare genitori, in un’età, 18 anni, in cui le priorità sono ben altre, in cui le massime preoccupazioni sono quelle di preparare al meglio l’esame di maturità e la vacanza di fine scuola in Spagna e in Marocco. Tuttavia, a non essere pronti non sono solo i due giovani, ma anche i loro genitori, alle prese, loro malgrado, con l’arrivo anticipato di un nipote e di una responsabilità troppo grande per essere gestita senza difficoltà: quelli di Ferro, che prima li aiutano e poi vanno in difficoltà arrivando persino a sfiorare il divorzio; quelli di Cate, più assenti e in difficoltà di lei, trasformandosi entrambe le coppie nella dimostrazione evidente di quanto sia difficile essere genitori.
Sì, perché un figlio non ti aspetta, si può essere pronti o meno ma lui arriverà e i due giovani hanno soltanto nove mesi di tempo per cercare di essere preparati a ciò che sarà: ma se, come lo stesso titolo della pellicola suggerisce, riusciranno a restare leggeri come un piuma e con il cuore dalla parte giusta, allora forse ce la potranno fare. Nel cast del film, che arriverà nelle sale il 20 ottobre distribuito da Lucky Red: Luigi Fedele, Blu Yoshimi, Michela Cescon, Sergio Pierattini, Francesco Colella, Brando Pacitto, Francesca Turrini, Bruno Squeglia, Francesca Antonelli, Maria Clara Alonso, Massimo Reale.
Di seguito si riporta il primo trailer ufficiale:
PIUMA – Il trailer