Un docu-film di Mat Whitecross racconta l’epopea del gruppo di brit-pop più importante della scena musicale degli anni ’90La band che ha cambiato il suono di una generazione. Mai frase sembra essere più giusta per definire l’influenza che gli Oasis hanno avuto sulla musica degli anni 90 e del nostro tempo. Esce nelle sale il docu-film dedicato alla rock band dei fratelli Gallagher “SUPERSONIC”, che ripercorre il momento più significativo nella storia degli Oasis ossia i tre anni culminati nella partecipazione al festival di Knebworth. Alla regia Mat Whitecross, già premiato per il film “AMY”. Il film è stato realizzato molto rapidamente e si configura come un lungometraggio sostanzialmente basato su immagini di repertorio. Le interviste ai protagonisti sono iniziate nel Novembre 2015 e il lavoro è terminato proprio in concomitanza con il ventennale di Knebworth. Fulcro del film sono per l’appunto le testimonianze dei protagonisti di quella straordinaria epoca musicale.
Sono stati intervistati oltre che Liam e Noel anche la madre Peggie, il fratello Paul, i vecchi membri degli Oasis tra cui Bonehead e soprattutto colui che li ha scoperti, Alan McGee. La maggior parte delle immagini inedite presenti nel film sono state fornite oltre che da parenti e amici, anche da Tim Abbott direttore generale della Creation Records che aveva trascorso con i Gallagher molte ore in studio di registrazione. Laddove non c’erano materiali di repertorio disponibili, il regista ha usato la tecnica dell’animazione per raccontare gli episodi più divertenti della vita della band. Questo espediente rende il film ulteriormente godibile e leggero. Inoltre molto positiva è la scelta di far narrare gli episodi agli stessi protagonisti come se tutti fossero stati intervistati nello stesso momento. L’aspetto di maggior impatto riscontrato all’interno della pellicola è indubbiamente la descrizione del rapporto tra Liam e Noel da sempre turbolento. Le incomprensioni tra i due iniziano in realtà molto presto ma raggiungono il culmine in occasione del tour americano degli Oasis durante il quale Liam sale sul palco imbottito di metanfetamina. Noel, convinto che la band sia finita, prende l’incasso del tour e scappa per poi ritornare quando ormai la rottura con il fratello era già in atto. In questo periodo inoltre il battersita Tony McCarrol viene sostituito da Alan White e Guigs abbandona momentaneamente il gruppo a causa di un esaurimento nervoso. Il successo catapulta la band in una dimensione internazionale ma le ambizioni canore di Noel inaspriscono ulteriormente il rapporto con Liam. La partecipazione al Festival di Knebowrth sarà quindi, per ammissione degli stessi protagonisti, un punto di arrivo perché entrambi sono consci che non potranno fare più di così. Il festival è stato il più grande raduno musicale della storia prima dell’avvento di internet che ha molto cambiato il modo di percepire la musica. Adesso è tutto più immediato, tutto a portata di mano.
La nostra impressione sul docu-film dedicato agli Oasis non può che essere positiva per vari motivi: prima di tutto per la sincerità con cui Liam e Noel si raccontano e vengono raccontati, per le loro affermazioni crude e sincere e per quella malinconia che sembra essere latente in tutto il film. In secondo luogo Mat Whitecross si conferma geniale nella descrizione di personaggi dalle vite straordinarie e riesce a porre l’accento su tutto ciò che un ammiratore vuole vedere e sentire. Meravigliosa è la colonna sonora che accompagna il film e che riesce a portarci indietro nel tempo, a quegli splendidi anni 90 rimpianti un po’ da tutti. Per un vero fan “Supersonic” è un colpo al cuore: tornerete a casa con mille sensazioni diverse, con la malinconia in circolo e con un’unica domanda che vi tormenterà “perchè gli Oasis si sono sciolti?”. Avrete negli occhi e nel cuore le immagini dell’Inghilterra di quegli anni e le ambizioni di due ragazzi della classe operaia che rappresentano un po’ quelle di tutti noi. La corsa al successo, il suo raggiungimento, l’ebbrezza e infine la distruzione. Nel rimpianto dei protagonisti,nella commozione palpabile in ogni parola pronunciata, si annida la speranza di ogni fan di rivedere gli Oasis di nuovo insieme. Questo e molto altro è SUPERSONIC!
SUPERSONIC – OASIS
Oasis: Supersonic (Gran Bretagna, 2016, Documentario, 122′). Regia di Mat Whitecross. Con Noel Gallagher, Liam Gallagher, Paul Arthurs, Paul McGuigan, Tony McCarroll, Alan McGee, Marcus Russell. Distribuzione: Lucky Red. In sala dal 7 Novembre 2016.