Il film di James Vanderbilt ha aperto ufficialmente la decima edizione della Festa del Cinema di Roma

NoteVerticali.it_Truth-Movie-Cate-Blanchett-Robert-Redford_1Usa 2004, pieno periodo elettorale. Nell’ambito del programma “60 minutes” la CBS manda in onda un servizio scomodo. L’allora presidente in carica George W. Bush, nonché candidato repubblicano alla elezioni, viene accusato di aver evitato la partenza per il Vietnam entrando con favoritismi nella Guardia nazionale dell’aeronautica. Ideato dalla giornalista Mary Mapes (Cate Blanchett) e portato nelle case americane dall’anchorman Dan Rather (Robert Redford), il servizio contiene prove schiaccianti a riguardo, compresi documenti ufficiali e testimonianze di superiori. All’indomani della messa in onda arrivano le prime accuse, messe in circolo dalla rete: i documenti, forse frutto di una falsificazione, non potrebbero risalire ai tempi del Vietnam. Mary e la sua squadra iniziano a cercare prove a sostegno, ma a questo punto anche le parole dei testimoni vengono ritrattate. Tutto sembra muoversi a loro sfavore, fino alla sconfitta finale: Mary viene messa sotto inchiesta e infine licensiata, i suoi colleghi costretti a dare le dimissioni.

Tratto dal libro “Truth and Duty: The Press, the President, and the Privilege of Power” della stessa Mary Mapes, il regista dispiega la parabola discendente del giornalismo vecchio stampo. Nel farlo “Truth” ci riporta nostalgicamente a un tempo e a un cinema del passato. Diretto il legame con “The Insider” (1999) film di Michael Mann, ugualmente tratto da un servizio della CBS. Stesso argomento, stessi paladini della giustizia, qui rappresentati dal marine Roger Charles (Dennis Quaid), l’insegnate Lucy Scott (Elizabeth Moss), il ribelle giornalista freelance Mike Smith (Topher Grace), la madre in carriera, giornalista per storia personale paterna difficile Mary Mapes. Eppure in “Truth” il gruppo eterogeneo viene inevitabilmente sconfitto, preferendo sporcarsi le mani con la carta stampata di vecchi documenti mentre le notizie corrono veloci diffondendosi da blog in blog a tempi di click. Il nuovo modo di fare informazione non ha nulla a che fare con la verità, ma si basa piuttosto sul bisogno di confutarla di volta in volta, per interessare più che informare, intrattenere più che indagare. Come afferma lo stesso Vanderbilt “per me i giornalisti sono come super-eroi”, indistruttibili quanto leggendari nel nuovo panorama mediale. La medesima solidità dei personaggi si manifesta sul piano dello stile dove, rischiando in certi punti di apparire forse troppo ingessato, il film (che vedremo in sala in Italia dal 5 Gennaio 2016) presenta una struttura classica a tutti gli effetti e Vanderbilt si conferma un eccellente sceneggiatore. La pellicola merita anche sul versante interpretativo, dove la coppia Cate Blanchett-Robert Redford tirato a lucido, risulta ben riuscita. 

TRUTH – Il trailer

TRUTH (Usa, 2015, Drammatico). Regia di James Vanderbilt. Con Robert Redford, Cate Blanchett, Michael Mann, Mary Mapes, Dennis Quaid, Elizabeth Moss. Uscita in Italia: 5 Gennaio 2016.