Arriva al cinema il film propaganda dei giovani. Riuscirà a convincere pubblico e critica?

NoteVerticali.it_Zeta_5Un film manifesto, che uscirà nelle sale cinematografiche il prossimo 28 aprile, sul fenomeno Rap in Italia. La storia di tre giovani spinti dalla radicata profondità del proprio sogno, tentano di sbancare nel mondo del rap. Lungo il travagliato processo di crescita personale si intersecano gli stralci di vita quotidiana dei protagonisti, l’amicizia e quel percorso parallelo di crescita personale da cui è impossibile prescindere.

Prodotto da 9.99 Films e Panamafilm, in collaborazione con Sony Music Italy e distribuito da Koch Media Italia, Zeta è una pellicola movimentata e ritmata da tutti i punti di vista, come i 20 rapper (alcuni dei quali interpretano se stessi) del panorama italiano che prendono parte al progetto, da Tormento a J-Ax, da Ensi a Salmo, da Fedez a Noyz Narcos, oltre a Briga, LowLow, Clementino, Rocco Hunt, Baby K, Rancore, Shade, Shablo, Metal Carter e Fatt Mc aka James Bong.

Ma chi è il vero protagonista?

Diego Germini, aka Izi, che veste i panni del rapper Alex soprannominato Zeta. Diretto da Cosimo Alemà, specializzato nella regia di videoclip, il film segue la stessa impronta “videomusicale”.

Non dimentichiamo di citare gli altri personaggi cardine della pellicola, ovvero: Salvatore Esposito (Genny Savastano di Gomorra La Serie) e Jacopo Olmo Antinori (Io e Te e I Nostri Ragazzi).

NoteVerticali.it_Zeta_3Zeta parlerà non solo di hip hop ma “di rap, la musica delle nuove generazioni, qualcosa di cui mi occupo da tantissimo tempo” ha dichiarato Alemà, ma anche di una generazione “orfana” che sta “in mezzo alle cose come un errore“.

Umberto Bettini, General Manager Koch Media Italia – distributore del film – ha dichiarato come “questa pellicola racchiude in sé l’essenza stessa delle nuove generazioni. Il regista è stato capace di cogliere, capire e trasmettere la complessità dei giovani di oggi, delle loro passioni, dei loro tormenti, delle difficoltà che incontrano nella vita e del modo di affrontarle dando a tutto il percorso narrativo il suono e il ritmo della musica hip hop”.

La bellezza di questo film risiede nella concretezza delle storie raccontate, della loro spudorata veridicità. Il lavoro al mercato, i casermoni di periferia, la povertà, il piccolo spaccio, il sogno dell’hip hop: è semplicemente la vita di Alex fino quando il sogno si tramuta in un’inaspettata realtà da sostenere e combattere.

Gestire tale realtà risulta alquanto problematico per un “ragazzino”, che portavoce di un’età già complessa di suo, commette molti errori fino a ritrovarsi solo, con un successo effimero e senza punti di riferimento. Dovrà combattere i suoi demoni affrontando la durezza del mondo e la sua confusione per saltare la staccionata, imparando a gestire ed incanalare la sua rabbia riuscendo nell’impresa più difficile: capire chi è e dove vuole arrivare.

Proprio alcuni esponenti della scena rap a parlare del film sulla pagina Facebook ufficiale del lungometraggio. Un esempio tra tutti è Salmo, fresco dall’enorme successo derivante dall’album Hellvisback, che afferma: “In questo film faccio il rapper e anche il regista un po’ nerd, con una gran faccia da culo e anche un po’ incazzato, un po’ arrabbiato. Penso che sia una gran bella esperienza questa. La cosa figa, che ho cercato di fare in questi ultimi anni, è quello di mischiare video-clip con i film; anche perché comunque il cinema, soprattutto quello italiano, sembra essere un po’ in difficoltà. Unire le due cose è stato un esperimento, secondo me, riuscito. Mi piacerebbe un giorno fare davvero il regista, un bel film splatter, brutto, giusto per farmi infamare.. anche un film porno, magari non come attore”.

Se cercate un film senza filtri, un faccia a faccia con la realtà, senza troppe paure… Zeta potrà accontentarvi. Inoltre, in un unico film, troverete i vostri rapper preferiti, la vostra musica preferita ed una storia a cui appassionarvi.

ZETA – Il trailer del film

ZETA (Italia 2016, Drammatico). Regia di Cosimo Alemà. Con Diego Germini, Irene Vetere, Jacopo Olmo Antinori, Salvatore Esposito, Clementino, Francesco Siciliano, Aldo Vinci, Fedez, J-Ax, Martin Chishimba, Eradis Josende Oberto. Produzione 9.99 Films, Panamafilm in collaborazione con Sony Music Italy. Distribuzione Koch Media. Uscita: 28 Aprile 2016.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: