Salta al contenuto
  • 5 Ottobre 2025 23:01
           
  • Home
  • News
    • Musica
    • MPB
  • Visioni
    • Cinema Classics
    • Terse Visioni
    • Wong Kar wai
  • Letture
    • Business
  • Ascolti
  • Opinioni
    • Ritratti
  • Interviste
Musica News

Pordenone Blues Festival: Joe Satriani & Steve Vai live

DiSimone Pareti

Lug 14, 2025 #blue, #Comunicati Stampa, #Joe Satriani, #musica, #News, #Steve Vai

I leggendari chitarristi Joe Satriani e Steve Vai saranno finalmente insieme dal vivo il 15 luglio 2025 al Parco San Valentino con un’unica band, la SatchVai Band, per un’imperdibile tappa del Surfing The Hydra Tour 2025.

Le carriere di Satriani e Vai si sono incrociate sin dal principio. Satriani è stato infatti l’insegnante di chitarra di Vai durante gli anni da teenager a Long Island, New York. Il loro rapporto ha continuato a evolversi negli anni e i due hanno condiviso le etichette discografiche a partire dalla Relativity Records, a fine anni Ottanta, per poi spostarsi alla Sony/Epic Records per gran parte dei Novanta. Satriani e Vai hanno inoltre fatto squadra diverse volte nel progetto G3, insieme ad altri virtuosi di fama mondiale.

«Il tour della SatchVai Band è alle porte! Non vedo l’ora di condividere nuovamente il palco con Steve», dichiara Satriani. «Ogni volta che suoniamo insieme torno indietro a quando eravamo dei ragazzini che mangiavano e respiravano musica ogni secondo della giornata, sempre pronti a incalzarci, aiutarci e sfidarci per diventare la versione migliore di noi stessi. E penso che non abbiamo mai smesso di farlo!». Aggiunge Vai «Andare in tour con Joe è sempre un piacere e un onore. È il mio chitarrista preferito per le jam, e ora abbiamo una nuova opportunità di portarle sul palco. Mi sento come se entrambi avessimo raggiunto l’apice della nostra carriera e lo show sarà una grandiosa celebrazione dello strumento più figo del mondo, la chitarra elettrica!».

Informazioni sui concerti (da sapere, come arrivare, dove parcheggiare, etc):

https://www.pordenonebluesfestival.it/informazioni-sui-concerti/#come-arrivare

Informazioni area disabili: https://www.pordenonebluesfestival.it/area-disabili/

CONTATTI: info@pordenonebluesfestival.it

Navigazione articoli

MPB: la nuova perla di João Bosco
L’amore fa volare: nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

Di Simone Pareti

Articoli correlati

MPB News

MPB: Monica Salmaso rilegge il meglio del repertorio da Jobim a Chico Buarque

Set 28, 2025 Sergio Brasil
MPB Musica

[MPB] Jobim Canção: Paula Morelenbaum rilegge le perle di un maestro

Ago 31, 2025 Sergio Brasil
Musica News

Fermiamoli: una dichiarazione di solidarietà da Uniplux, Andrea Ra e Gianna Chillà

Ago 30, 2025 Simone S
Cerca




Articoli recenti
  • L’infanzia stipendiata: Sacha Piersanti tra narrazione e squarci lirici
  • MPB: Monica Salmaso rilegge il meglio del repertorio da Jobim a Chico Buarque
  • Cosenza nel ‘900: Paride Leporace racconta il secolo breve del capoluogo bruzio
  • Il truffatore: Francesco Casolo e quel confine tra proibito e possibile
  • [MPB] Jobim Canção: Paula Morelenbaum rilegge le perle di un maestro
Categorie
  • Ascolti
  • Business
  • Cinema Classics
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Foto
  • In evidenza
  • Interviste
  • Letture
  • Literature
  • Lo spazio di Harmonia
  • Movies
  • MPB
  • Musica
  • News
  • Opinioni
  • Ritratti
  • Terse Visioni
  • Video
  • Visioni
  • Wong Kar wai
Contattaci
Comunica con noi!
Articoli recenti
  • L’infanzia stipendiata: Sacha Piersanti tra narrazione e squarci lirici
  • MPB: Monica Salmaso rilegge il meglio del repertorio da Jobim a Chico Buarque
  • Cosenza nel ‘900: Paride Leporace racconta il secolo breve del capoluogo bruzio
  • Il truffatore: Francesco Casolo e quel confine tra proibito e possibile
  • [MPB] Jobim Canção: Paula Morelenbaum rilegge le perle di un maestro
Eventi
Scopri e prenota gli spettacoli in Italia e nel mondo
Sostieni NoteVerticali!

Li hai già letti?

In evidenza Letture

L’infanzia stipendiata: Sacha Piersanti tra narrazione e squarci lirici

MPB News

MPB: Monica Salmaso rilegge il meglio del repertorio da Jobim a Chico Buarque

In evidenza Letture

Cosenza nel ‘900: Paride Leporace racconta il secolo breve del capoluogo bruzio

In evidenza Letture

Il truffatore: Francesco Casolo e quel confine tra proibito e possibile

Esplora per Categorie

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

Il presente sito usa i cookie per migliorare la tua navigazione. Volendo, puoi disattivarli.Accetto Scopri di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA