Divertimento assicurato. Risate garantite. Applausi prevedibili. Perché se in scena ci sono due mattatori d’eccezione, come Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia, lo spettacolo non può che essere un successo. Ed allora non resta che affrettarsi per acquistare gli ultimi biglietti disponili per “Taxi a due piazze” al teatro Politeama di Catanzaro il 3 e 4 marzo. Il classico della commedia brillante, creato da Ray Cooney, diventa popolare in Italia con Johnny Dorelli nella versione di Garinei e Giovannini, e poi con suo figlio, Gianluca Guidi, prima diretto da Gigi Proietti e poi regista lui stesso. Il protagonista di “Taxi a due piazze” si chiama Mario Rossi ed è un uomo comune: una moglie, un lavoro, una casa. Una vita talmente normale che finisce con l’essere bissata. Mario vive, infatti, con la moglie Carla a piazza Risorgimento e con la moglie Barbara a piazza Irnerio. Grazie ai turni del suo lavoro e ad una pianificazione perfetta di orari e spostamenti, vive felice e contento con le due ignare consorti. L’imprevisto è, però, dietro l’angolo. Mario, che di lavoro fa il tassista, viene ricoverato in ospedale a causa di un colpo di testa. Il pa·ta·tràc scatta quando gli vengono chieste le generalità. Mario fornisce due indirizzi di residenza diversi. La situazione si complica. E così si innescano una serie di esilaranti equivoci e buffe bugie.
Il tassista ha il volto di Gianluca Guidi, mentre Giampiero Ingrassia presta il volto a Walter Fattore, sfaccendato vicino di casa che, saputa la verità dell’amico, si ritroverà suo malgrado complice e protagonista di situazioni comiche e imbarazzanti. Ad affiancarli un valido cast, capeggiato da Renato Cortesi.