E dopo aver svelato gli ultimi 22 artisti ammessi alla 73ª edizione del Festival della Canzone Italiana, ecco presentarsi la consueta fila dei non ammessi. Tanti i nomi noti che, per scelta del direttore artistico e conduttore Amedeo Umberto Rita Sebastiani o più semplicemente Amadeus, rimarranno spettatori.
Senza fare un lista completa, basta citare alcuni tra i più noti per capire che la scelta quest’anno non deve essere stata facile.
E allora, se di esclusi dobbiam parlare, non si può che iniziare dal duo Jalisse. Alla coppia in questione bisognerebbe dare il premio “perseveranza”: sono praticamente 26 anni che vengono rimbalzati all’ingresso dell’Ariston. Gli stessi comunque prendono la palla al balzo per annunciare via Facebook, oltre all’esclusione, i nuovi progetti che stanno e hanno realizzato.
Paolo Vallesi si inchina al diktat “Sanremo è Sanremo” dichiarandosi dispiaciuto per non partecipare ma facendo, tramite Instagram, uno sportivissimo in bocca al lupo a chi invece salirà sul palco: cast compreso.
Purtroppo curioso dover notare l’assenza a questo Festival dei fiori di un vero e proprio bouquet di ottime voci femminili: Silvia Salemi, Marcella Bella, Mietta, Dolcenera, Syria e l’ottima Simona Molinari.
E poi di altri nomi noti esclusi ce ne sono davvero tanti, da non capire come mai sia potuto accadere: tra l’altro musicisti storici che da anni calcano i palcoscenici di teatri, stadi e studi televisivi. Il fatto è che si ha la convinzione che a essere scartati siano gli artisti: sono le canzoni proposte le vere escluse.
E per finire in goliardia citerò l’esternazione del rapper Shade che, alla notizia del no sanremese dedicato a lui ai suoi altri colleghi ha cinguettato “Faremo un festival tutto nostro con blackjack e squillo di lusso!“. Avrà in mente un nuovo format per Sanremo giovani?

Di Andrea Allegra

Scrivo musica e di musica