Modesta è una giovane donna nata in Sicilia il primo gennaio del 1900 da una famiglia povera, in una terra ancora più povera. Fin dall’infanzia, animata da un insaziabile desiderio di conoscenza, di amore e di libertà, è disposta a tutto pur di perseguire la sua felicità, senza piegarsi mai alle regole di una società oppressiva e patriarcale a cui sembra predestinata.
Dopo un tragico incidente che la strappa alla sua famiglia, viene accolta in un convento e, grazie alla sua intelligenza e caparbietà, diventa la protetta della Madre Superiora.
Il suo cammino la conduce poi alla villa della Principessa Brandiforti, dove si renderà indispensabile ottenendo sempre più potere nel palazzo.
Questo suo incessante movimento di emancipazione si accompagna a un percorso di maturazione personale e sessuale, che la porta a varcare il confine tra lecito e illecito, conquistando giorno dopo giorno il suo diritto al piacere e alla gioia.

La storia di Modesta, raccontata originariamente da Goliarda Sapienza in un romanzo del 1994 edito da Einaudi, viene portata in scena da Valeria Golino, che oltre alla sceneggiatura (scritta insieme a Luca Infascelli, Francesca Marciano, Valia Santella, Stefano Sardo) ha firmato anche la regia dell’adattamento cinematografico che sarà presentato al prossimo Festival di Cannes 2024. L’opera debutterà al cinema per poi essere diffusa in forma di serie Sky a partire dal mese di giugno. Nel cast, Tecla Insolia (che vestirà i panni della protagonista), Jasmine Trinca, Valeria Bruni Tedeschi, Guido Caprino, Alma Noce, Giovanni Bagnasco, Giuseppe SpataL’arte della gioia è prodotto da Sky e HT Film in collaborazioen co0n Sicilia Film Commission e distribuito da Vision Distribution.