Charlotte Rampling e Kamel El Basha miglior attori premiati con la Coppa Volpi, Leone d’Argento al film di Xavier Legrand

Alla fine hanno trionfato l’emozione e la fantasia. I giurati del Lido a Venezia74 hanno premiato “The shape of water – La forma dell’acqua“, il film diretto da Guillermo del Toro e scritto dallo stesso regista con Vanessa Taylor. La pellicola, che vede nel cast Sally Hawkins, Michael Shannon, Richard Jenkins, Doug Jones, Michael Stuhlbarg Octavia Spencer, è ambientato nell’America degli anni ’60 e racconta la storia di Elisa, una giovane donna che lavora come donna delle pulizie in un laboratorio scientifico di Baltimora negli anni della guerra fredda.

La donna, muta, intreccia una relazione di amicizia con Zelda e Giles, entrambi discriminati perchè rispettivamente nera e gay. La storia prende una piega particolare quando i tre protagonisti scoprono nel laboratorio la presenza di una creatura anfibia che si distingue per intelligenza e sensibilità. Da qui si intrecciano sentimento, mistero e ostilità, per una storia particolare e complessa. Un film intenso e ricercato, sospeso tra il cinema visionario e quello di denuncia.

[amazon_link asins=’B0041KW288′ template=’ProductCarousel’ store=’notevertit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a0457d67-958f-11e7-a576-f11362926ce0′]

Tornando al verdetto della giuria veneziana, presieduta da Annette Bening e composta da Ildikó Enyedi, Michel Franco, Rebecca Hall, Anna Mouglalis, David Stratton, Jasmine Trinca, Edgar Wright e Yonfan gli altri premi hanno visto assegnato il Leone d’argento per la miglior regia a Xavier Legrand per Jusqu’à la garde, che ha conquistato anche il premio “Leone del futuro Luigi De Laurentiis”. Coppa Volpi per i migliori attori protagonisti a Charlotte Rampling (interprete di Hannah di Andrea Pallaoro).e Kamel El Basha (The insult di Ziad Doueiri). Il Gran Premio della Giuria è stato invece assegnato a Foxtrot di Samuel Maoz.. Martin McDonagh, gran favorito della viglia con il film Three billboards outside Ebbing, Missouri si è invece dovuto accontentare del premio come miglior sceneggiatura.

Completano il palmarés, il premio speciale della Giuria assegnato a Sweet country di Warwick Thornton, il Premio Marcello Mastroianni come miglior attore emergente a Charlie Plummer, e i premi della sezione Orizzonti presieduta da Gianni Amelio: miglior film a Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli, miglior regia a Vahid Jalilvand per Bedoune Tarikh, Bedoune Emza, quello speciale della giuria al documentario Caniba di Lucien Castaing-Taylor e Verena Paravel e migliori attori Lyna Khoudri (Les Bienheureux) e Navid Mohammadzadeh (Bedoun Tarikh, Bedoune Emza).

[amazon_link asins=’B01N20M5DV’ template=’ProductCarousel’ store=’notevertit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3b2bfaab-95b0-11e7-944e-bf1378f44968′]