A sorpresa, escono A tempo perso e Show’s rollin, i primi due estratti dal nuovo disco Ritorno al futuro che vedrà la luce il 18 febbraio
Una scelta a sorpresa, che ha spiazzato non poco i fan. E’ quella di Elisa, che, ad appena dieci giorni dal Festival di Sanremo che la vedrà tornare in gara sul palco dell’Ariston (notizia già di per sé clamorosa), decide di pubblicare non una, ma addirittura due nuove canzoni. Sono, come Seta, pubblicata qualche settimana fa, tracce del nuovo album la cui uscita è prevista il prossimo 18 febbraio. Ma andiamo con ordine. le due nuove canzoni, delle quali per ora è stato diffuso solo l’audio, si chiamano A tempo perso e Show’s rollin. Due brani tra loro diversi, che mostrano due aspetti della nuova Elisa. A tempo perso è una ballad intensa, che richiama alla memoria le sensazioni di debolezza e di fragilità che ci hanno inevitabilmente attraversato negli ultimi due anni: “Ci vuole coraggio, paura e coraggio, sentirsi un po’ assoluti e un poco di passaggio” canta Elisa, in quello che ci sembra essere un monologo a voce alta con la propria coscienza, e nel quale dopo un momento di iniziale sconforto si trova la forza per abbandonarsi alla speranza (“Farfalle sopra un fiore, promesse fatte altrove che torneranno come ossigeno“). Una canzone intensa, orecchiabile e immediata, e interpretata con pathos e coinvolgimento, che ci restituisce una Elisa al meglio delle sue potenzialità.
Di diversa fattura è Show’s rollin, più movimentato, dove le atmosfere soul invitano a muoversi e a seguire il tempo battendo le mani. Elisa interpreta la canzone anche qui con il suo talento indiscusso, regalando perle di gospel in un brano che racconta tutto il senso di frustrazione verso un mondo in cui non ci si riconosce, ma nel quale bisogna vivere e quindi occorre farlo con la massima intensità, senza fermarsi. E’ il bello della vita, tra alti e bassi, scalando montagne e attraversando sentieri, ma non dandosi mai per vinti. Particolarmente sentita la frase “Power’s in no money or gold (Real power), only safe in the hands of good souls” che invita a considerare la potenza dei sentimenti e la purezza delle anime come elementi di salvezza e purificazione.
Due brani diversi tra loro, almeno così può sembrare a un primo ascolto. Eppure, c’è una matrice che li accomuna. Il tempo, l’elemento che li caratterizza entrambi, e che contrassegna anche il disco, dal titolo Ritorno al futuro/Back to the future (Island Records/Universal Music Italy), che sarà pubblicato il 18 febbraio. Un doppio album, bilingue (un cd in italiano, l’altro in inglese), che segna un nuovo passaggio nella carriera di Elisa. La cantautrice di Monfalcone torna a cantare in inglese, come faceva quando si è fatta conoscere al grande pubblico, 25 anni fa. Non rinnega perciò le proprie radici dalle quali si è fatta attraversare in questi anni di evoluzione artistica e di crescita personale. “Vorrei tornare nel futuro” – scrive Elisa sui suoi profili social – “ma vorrei tornarci cambiando qualcosa. Salvando quello che è prezioso e lasciando andare quel superfluo in cui si rischia di annegare, di perdersi. Avere tutto può non valere niente se non si sa riconoscere ciò di cui si ha davvero bisogno“.
Il nuovo lavoro discografico si avvale di collaborazioni importanti, non solo con Davide Petrella e Dardust che già hanno fatto vedere la propria mano in Seta, il primo singolo del nuovo disco diffuso già da qualche settimana. I nomi che circolano sono quelli di Mace, Venerus, Marz, Zef, Sixpm, Andrea Rigonat, Gianluca Petrella, Leonardo Carioti e Franco 126. “Cercavo sicuramente una rottura. Un percorso diverso. E volevo soprattutto reagire a nuova musica. Non volevo essere da sola, non volevo avere il mio punto di vista influenzato fra virgolette solo da me stessa. Andare a cercare gli altri era come cercare il mondo intero”, ci racconta Elisa attraverso i suoi profili social. “Questo mi ha portato a collaborare, a scrivere, a produrre in una maniera per me completamente nuova. Ho aperto porte, distanze che prima erano solo mie. Stiamo riscrivendo tanto della nostra identità. È come se invece adesso la vita, il mondo, tutto quello che sta succedendo, mi stesse mostrando la rilevanza della collettività”. Bentornata Elisa!
A TEMPO PERSO (Elisa) – Testo
Ci vuole coraggio, paura e coraggio
sentirsi un po’ assoluti e un poco di passaggio
forse nella nella notte troverò la tua stella
lassù che brilla
E sembra strano ma non è strano
speranze appese come foglie sopra un ramo
mentre tutto tace tu ancora non dormi, aspetti i tuoi sogni
Ancora buio in giro, neanche un’anima
e sarà un incubo o sarà una favola
qualche paura resta, sembra quasi una vecchia porta che cigola
(cigola, cigola)
Farfalle sopra un fiore
promesse fatte altrove
che torneranno come (Ossigeno, ossigeno, ossigeno)
Scalavi le montagne per le strade
speravi si avverasse anche per te
Lento, li contavi fino a tre quei pochi secondi
solo per cambiare tutto
a tempo perso li contavi tutti e tre
e per un instante sei andato fino in fondo
a tempo perso
a tempo perso
Avevi coraggio, paura e coraggio
ma il senso di equilibrio sembrava un miraggio
portavi la tua vita in giro in una valigia, era meno grigia
Mettevi al bando salvavita e limiti
il passato ti ha lasciato i lividi
e in guerra vale tutto, buio e luce
mi dicevi siamo nati liberi (liberi, liberi)
Farfalle sopra un fiore
promesse fatte altrove
che torneranno come (Ossigeno, ossigeno, ossigeno)
Scalavi le montagne per le strade
speravi si avverasse anche per te
Santo, li contavi fino a tre quei pochi secondi
solo per cambiare il mondo
a tempo perso li contavi tutti e tre
e per un istante sei andato fino in fondo
a tempo perso
a tempo perso
a tempo perso
a tempo perso
perso
Scalavi le montagne per le strade
ci fosse stato un posto anche per te
Lento, li contavi fino a tre quei pochi secondi
solo per cambiare tutto
a tempo perso li contavi tutti e tre
e per un instante sei andato fino in fondo
a tempo perso
a tempo perso
a tempo perso
a tempo perso
perso
SHOW’S ROLLIN (Elisa) – Testo
I’ve been feelin’ some frustration
Don’t know where this conversation’s goin’
Now, I don’t know where it’s goin’
Yeah, I’ve been round for the highs and the lows
Stand by me, for you know the show’s rollin’ (Rollin’ for me)
Rollin’ (Rollin’ for me)
I’ve been round for the highs and the lows
Stand by me, for you know the show’s rollin’ (Rollin’ for me, rollin’)
Spare some lovin’ for me, yeah (Me, yeah)
Now the time is callin’ (Callin’ for me)
Is callin’ (Callin’ for me)
Now, I’ve been round for the highs and the lows (I’ve been round)
Stand by me, for you know the show’s rollin’ (Rollin’ for me)
I’m rollin’ (Rollin’ for me)
I’ve been feelin’ self frustration
Don’t know wherе this conversation’s goin’ (I don’t know where it’s goin’)
Now, I don’t know whеre it’s goin’
I’m outside, pull off the station
I am not just what somebody told me
What somebody told me
I’ve been round for the highs and the lows (I’ve been round)
Stand by me, for you know the show’s rollin’ (Rollin’ for me)
I’m rollin’
Spare some lovin’ for me, yeah (Me, yeah)
Now the time is callin’ (Callin’ for me)
Is callin’ (Callin’ for me)
I’ve been round for the highs and the lows
Stand by me, for you know the show’s rollin’
Rollin’ for me (Rollin’), rollin’ for me
Far too many evaluations
Don’t know where this conversation’s goin’
Not sure where it’s goin’
What is covered in pollution?
What a fucking situation I’m not in
All I know is I’m not in (I’m not in)
Power’s in no money or gold
Only safe in the hands of good souls’ power (Good soul)
(Power, power) A real power (Power, power)
Spare some lovin’ for me, yeah (Me, yeah)
Now the time is calling (Callin’ for me)
Is callin’ (Callin’ for me)
Power’s in no money or gold
Only safe in the hands of good souls, yeah (Real power, power, power, yeah, real power, power, power, yeah)
Power’s in no money or gold
Only safe in the hands of good souls, yeah (Real power, power, power)
Power’s in no money or gold (Real power, power, power)
Only safe in the hands of good souls (Real power, power, power)
Yeah, power (Power, power)
Real power (Power, power)
Real power (Power, power)
Real power (Power, power)
Real power
Idealista e visionario, forse un pazzo, forse un poeta, ama l’arte come la vita, con disincanto, sogno e poesia…