Grandi novità per i fan di Vasco Rossi. Dopo il trionfo del tour negli stadi, il Blasco nazionale si appresta a diventare protagonista anche della settantaduesima Mostra del cinema di Venezia che si svolgerà in Laguna dal 2 al 12 settembre prossimo. Per omaggiare il rocker di Zocca, proprio a Venezia sarà infatti presentato il docufilm “Il decalogo di Vasco” di Fabio Masi. L’autore è cresciuto professionalmente grazie allo storico programma “Blob” per il quale ha realizzato più di 250 puntate. La produzione è stata per l’appunto affidata a RaiTre. Il docufilm, presentato nel nuovo spazio “Il cinema nel giardino”, è un lavoro originale che mette in mostra un Vasco totalmente diverso e animato da passioni ben definite.
L’idea del “Decalogo” nasce dal primo incontro di Masi con Vasco conosciuto sul set del suo contributo ai festeggiamenti dei 25 anni di Blob.
Nello stesso stile inconfondibile di Blob, Fabio Masi ha realizzato un film sulle emozioni della rockstar raccontate in 10 piccoli episodi, tutti riconducibili al presente ma con un inevitabile sguardo al passato.
Quello di Vasco a Venezia è tra l’altro un ritorno, in quanto il rocker vi era già stato nel 1996 quando aveva presentato il video del brano “Gli angeli” diretto da Roman Polanski. Nel 2011 invece, l’artista dovette rinunciare alla partecipazione alla Mostra a causa di problemi di salute nonostante venisse presentato “Questa storia qua” film di Alessandro Paris e Sibylle Righetti.
La proiezione del “Decalogo” sarà ad ingresso libero e al termine Vasco incontrerà i suoi numerosi fan all’ex Casinò di Venezia e risponderà alle loro domande raccontando anche il particolare amore che lo lega al cinema.
Un’ultima ed importante cosa che i fans di Vasco devono sapere, è che l’ingresso è sì gratuito, ma fino ad esaurimento posti. In ogni modo si tratta di una speciale occasione per interagire con lui. Ulteriori informazioni e sopratutto la data ufficiale della proiezione del Decalogo, arriveranno nei prossimi giorni.
