Con eleganza e versatilità espressiva, Alberto Luppi Musso e Arianna Carino hanno reso omaggio a Sandra Chiesa e alle sue opere

NoteVerticali.it_Alberto_Luppi_Musso_1

Ci sono esperienze che permangono nella memoria, momenti di condivisione che coinvolgono i sensi e appagano lo spirito suscitando emozioni profonde. È ciò che accade quando diverse forme d’arte si incontrano ed è ciò che è avvenuto venerdì 25 marzo al Galatea Museo del Mare di Genova. Durante la performance “Ventungrammi“, il Maestro Alberto Luppi Musso ha infatti dato vita a una suggestiva interpretazione in musica delle opere di Sandra Chiesa, affiancato dalle coreografie di Arianna Carino.
Con cinque brani inediti e una breve rievocazione dell’Ave Maria di Gounod, il pianista genovese ha ripercorso il fil rouge del “viaggio nell’anima“, tema dell’installazione e dell’intero evento. Ha preso così forma un’incantevole mise en scène giocata sulla commistione tra sonorità e ritmi, tra movimenti e colori. Una celebrazione dell’arte a 360 gradi, dove l’impatto estetico sullo spettatore è stato intenso quanto il trasporto emotivo, grazie all’intreccio tra l’incedere accattivante della musica e la poesia della danza.
Con eleganza e versatilità espressiva, Alberto Luppi Musso e Arianna Carino hanno reso omaggio a Sandra Chiesa e alle sue opere, rievocando magicamente quei “ventungrammi” che, in ogni tempo e in ogni luogo, ci permettono di cogliere la bellezza e il valore ineguagliabile della creatività umana.

VENTUNGRAMMI

Produzione BizArt.today
Curatori Davide Barabino e Giulio Cataudella
Pubbliche relazioni Simona Muratori
Composizione e musiche Alberto Luppi Musso http://www.albertoluppimusso.it/
Coreografia Arianna Carino
Ufficio stampa Susanna Giusto
Riprese e montaggio Tiziano Colucci http://www.betabelfilm.com
Communication consulting STRUCTURALPROJECT http://www.structuralproject.com
Location Genova, Galata Museo del mare http://www.galatamuseodelmare.it