Dopo il “Luppino”, un altro prestigioso riconoscimento all’attore e regista cosentino

Tempo di giusti riconoscimenti per Max Mazzotta. Dopo il Premio Internazionale “Silvana Luppino”, per l’attore e regista cosentino – già allievo di Strehler, fondatore della storica compagnia teatrale “Libero Teatro” e volto noto del cinema italiano – arriva anche il “Premio Elmo”. Il riconoscimento, giunto alla sua settima edizione e istituito dall’Associazione culturale “Piazza Dalì”, è ispirato all’elmo di San Teodoro, patrono di Rizziconi (RC), e intende dare spazio all’innovazione e alla ricerca, con artisti affermati in arte sperimentale e contemporanea, impegnati concretamente a valorizzare il concetto di cultura nel Sud Italia e non solo. “Max Mazzotta è il primo attore a ricevere il “Premio Speciale Elmo”, spiega il presidente dell’Associazione “Piazza DalìGianmarco Pulimeni. “Nella rosa dei candidati c’erano diversi artisti ma la giuria, coordinata in qualità di presidente dal giornalista e autore tv per Mediaset Domenico Naso, ha scelto Max all’unanimità perché è uno di quegli attori che più rappresenta la Calabria. Tutti abbiamo visto i suoi film e ammirato il suo talento. Per noi averlo tra i premiati quest’anno significa coronare un sogno“. Ecco a caldo le prime dichiarazioni di Mazzotta: “Mi fa molto piacere ricevere questo premio e ringrazio i giovani soci dell’associazione “Piazza Dalì” per quello che fanno. Resistere e insistere in una piccola e difficile realtà del Sud, organizzare cose che abbiano un valore sociale e culturale nel nostro territorio calabrese”.

NoteVerticali.it_Freaks_out_Gabriele_Mainetti_Max_Mazzotta

Proprio in questi giorni, Mazzotta è impegnato nelle riprese di “Freaks Out“, il nuovo film di Gabriele Mainetti (già regista del pluripremiato “Lo chiamavano Jeeg Robot“), che vede nel cast Claudio Santamaria. Giorgio Tirabassi, Aurora Giovinazzo e Pietro Castellitto. Nel prossimo mese di ottobre invece prenderà il via il nuovo laboratorio da lui diretto, organizzato da Libero Teatro in collaborazione con Cams Centro Arti Musica e Spettacolo Unical, sulle opere teatrali di Samuel Beckett.

[amazon_link asins=’B00J0K6Q0E’ template=’ProductCarousel’ store=’notevertit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5e2f548a-97cd-11e8-b1e0-c140a53bb348′]

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: