Nella suggestiva O2 Arena di Londra, è andata in scena la 37esima edizione dei BRIT Awards 2017, gli “Oscar britannici della musica”.
Una serata dal sapore dolce amaro, che sarà ricordata soprattutto per l’omaggio ad alcune icone della musica internazionale scomparse lo scorso anno: David Bowie, George Michael, Leonard Cohen e George Martin, produttore dei Beatles.

Duncan Jones ha ritirato i premi destinati a suo padre, David Bowie
Duncan Jones ha ritirato i premi destinati a suo padre, David Bowie. A lato, Noel Gallagher.

 

E’ proprio Bowie il trionfatore di questa edizione. Il Duca Bianco, mancato un anno fa, ha ricevuto in forma postuma i premi più significativi: quello per il “Miglior album dell’anno” (Blackstar, lavoro pubblicato due giorni prima della sua morte) e quello per il “Miglior solista maschile”.
Annunciato da Noel Gallagher, il premio per l’album è stato ritirato dal figlio Duncan Jones, che ha voluto ricordare così l’animo folle e creativo del padre: “Bowie ha sempre supportato le persone un po’ strane: questo premio va dunque alle persone eccentriche e a tutti quelli che fanno cose folli“.

Uno dei momenti più intensi e toccanti dell’intera cerimonia è stato sicuramente il tributo di Chris Martin a George Michael: il leader dei Coldplay ha reso omaggio alla popstar scomparsa lo scorso dicembre, cantando A different corner, un singolo del 1986 degli Wham!, in duetto virtuale con lo stesso Michael proiettato sul grande schermo alle sue spalle. La sua esibizione è stata preceduta dalle parole di un commosso Andrew Ridgeley , ex componente degli Wham!: “George ha lasciato per noi nelle sue canzoni, nella bellezza trascendentale della sua voce e nell’espressione poetica della sua anima, il meglio di se stesso”.

Tra i vincitori della serata, troviamo delle sorprese e delle nuove promesse della musica pop, come il gruppo The 1975, autore durante la cerimonia di una convincente esibizione, che si aggiudica il premio come “Miglior gruppo britannico”, superando nella classifica la band favorita Radiohead.
Per quanto riguarda le cantanti femminili è stata eletta come “Miglior artista britannica” la cantautrice scozzese Emeli Sandé, mentre Beyoncé e Drake sono stati premiati come “Migliori artisti internazionali”. Rag’n’Bone Man, autore della hit Human, si è aggiudicato ben due premi: “Miglior artista esordiente inglese” e quello della critica.
Il “Global Success Award” è stato assegnato ad Adele, mentre l’ex Take That Robbie Williams è stato celebrato con l’”Icon Award”: prima di lui lo ottennero solamente Elton John e David Bowie.
Per la categoria miglior video dell’anno prodotto da un artista britannico sono stati premiati i One Direction per History.

Anche Ed Sheeran è salito sul palco
Anche Ed Sheeran è salito sul palco

Tanti gli artisti che si sono esibiti nel corso dello show: in apertura le Little Mix con Shout Out To My Ex, a seguire Bruno Mars con That’s What I Like, The 1975, Emeli Sande (Hurts), Katy Perry, Skepta (Shutdown), Coldplay & The Chainsmokers (Something Like This), Ed Sheeran in un medley, ed infine Robbie Williams, a cui è spettato il compito di chiudere la cerimonia.

Una delle performance più bizzarre e apprezzate dal pubblico è stata quella di Katy Perry, che si è esibita con il suo nuovo singolo Chained To The Rhythm insieme a Skip Marley, nipote del re del reggae Bob Marley. Sul palco con lei, oltre ai ballerini (uno dei quali è caduto dal palco durante l’esibizione), due maxi-scheletri a rappresentare il presidente USA Donald Trump e il premier inglese Theresa May.
Di seguito l’elenco completo dei vincitori:

British Male Solo Artist: David Bowie

British Female Solo Artist: Emeli Sandé

British Group: The 1975

British Breakthrough: Rag’n’Bone Man

British Single: “Shout Out to My Ex” by Little Mix

British Video: “History” by One Direction

Mastercard British Album of the Year: “Blackstar” by David Bowie

International Male Solo Artist: Drake

International Female Solo Artist: Beyoncé

International Group: A Tribe Called Quest

Global Success Award: Adele

Icon Award: Robbie Williams

Critics’ Choice: Rag’n’Bone Man

Katy Perry nel corso della sua esibizione
Katy Perry al termine della sua esibizione

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: