NoteVerticali.it_Still Alice_1.jpgCommovente, drammatico, di forte impatto emotivo. Un capolavoro, insomma… Tratto dall’omonimo romanzo di Lisa Genova, ”Still Alice”, per la regia di Richard Glatzer e Wash Westmoreland, lascia senza fiato. Induce alla riflessione sulla nostra esistenza, su come tutto diventi relativo quando qualcosa o qualcuno si frappone alla normalità del quotidiano, imponendo scenari e prospettive dal finale funesto.
La protagonista di questo film, la professoressa Howland – una splendida Julianne Moore, nei panni di un’affermata docente di linguistica presso la Columbia University – scopre d’improvviso di essere affetta da una gravissima patologia ereditaria.
Giunta all’apice della vita professionale e familiare, sposata, madre felice di tre figli, riceve – come un fulmine a ciel sereno – la devastante sentenza di un neurologo: quei sintomi che denunciavano uno stato periodico e generale di malessere, altro non erano che un campanello di sventura. “Sig.ra Howland”, le aveva confessato il medico, “le confermo purtroppo e senza alcun dubbio, che dagli esami genetici emerge una forma rarissima di Alzheimer precoce, genetica, quindi trasmissibile ai suoi figli al 50%…”.
Ferita nella sua identità di donna e di essere umano, Alice dovrà lottare con tutte le sue forze, disperatamente, fino alla fine, per proteggere le cose a lei più care: e, soprattutto, cercherà di non perdere i ricordi, perché – recita come in una litania che diventa il “leit motiv” della sua resistenza al male – ”nulla è perso per sempre”.
NoteVerticali.it_Still Alice_2.jpgNon poteva mancare un cast d’eccezione per quello che si annuncia come un capolavoro del cinema contemporaneo: Lex Lutzus, James Brown e Pamela Koffler ne curano la produzione; Julianne Moore, più volte premiata come miglior attrice e candidata ai Golden Globe ed ai SAG Award, veste i panni della protagonista femminile; e con lei completano il cast Kristen Stewart, la più giovane attrice di Hollywood, Alec Baldwin, Kate Bosworth e Hunter Parrish. L’attenzione dello spettatore è sollecitata ad indagare un tema di forte impatto sociale: l’Alzheimer, solo negli Stati Uniti d’America, colpisce ogni anno circa 5 milioni di persone. Il film è nelle sale italiane con GoodFilms a partire dal 22 gennaio 2015.

STILL ALICE: Guarda il trailer del film

STILL ALICE (Usa, 2014, Drammatico). Regia di Richard Glatzer e Wash Westmoreland. Con Julianne Moore, Kristen Stewart, Alec Baldwin, Kate Bosworth, Hunter Parrish. Distribuzione: Good Films

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: