Il cantautorato femminile degli ultimi tempi è caratterizzato da voci trasognate e dita carezzevoli con composizioni prettamente acustiche, a delineare una linea di congiunzione con suggestioni di natura celtica, pensando e ripensando i percorsi di confine tra Sinead O’Connor, Cat Power e la recentissima rivelazione Julien Baker. Voce calda e assorta, con “Not Even Happiness” (Basin Rock) Julie Byrne in alcuni frangenti dà l’impressione di essersi fatta rapire dal vento, come nella esemplare Morning Dove.
JULIE BYRNE – SLEEPWALKER
Now loading...
Now loading...
The following two tabs change content below.
Federico Mattioni
Federico Mattioni, rapportando la vita e i sensi al cinema, sta tentando di costruire un impero del piacere per mezzo della fruizione e della diffusione delle immagini, delle parole, dei concetti. Adora il Cinema, la Musica e la Letteratura, a tal punto da decidere d'immergervi dentro anche l'anima, canalizzando l'energia da trasformare in fuoco, lo stesso ardere che profonde da tempo immemore nelle ammalianti entità femminili.
Ultimi post di Federico Mattioni (vedi tutti)
- Italian Horror Stories: la morte non è mai stata così indignata, dal ridere - 21 Gennaio 2018
- Whitney: Sweet sweet home in Rome - 18 Giugno 2017
- Sali o scendo? Ritmo e gag nella commedia di Danilo De Santis diretta da Luca Intoppa - 26 Aprile 2017
- Peter Silberman, Impermanence: quando il ritmo non è un obbligo - 30 Marzo 2017
- Con tutto il mio amore: Ornella Lorenzano in un dramma tra passato e presente - 25 Marzo 2017