Contadini del Sud: la poesia di Rocco Scotellaro rivive a teatro
“Io sono un filo d’erba / un filo d’erba che trema / … / e un alito può trapiantare / il mio seme lontano” recita una delle poesie più celebri…
“Io sono un filo d’erba / un filo d’erba che trema / … / e un alito può trapiantare / il mio seme lontano” recita una delle poesie più celebri…
Può il corpo singolo di un uomo contenere il cuore universale degli umani? Può il tempo limitato di una scena restituire l’infinito ricominciare della Storia? E la gabbia dell’immagine può…
E’ tornato in scena al Teatro Manzoni di Roma lo spettacolo interpretato da Maria Letizia Gorga e diretto da Pino Ammendola. Dopo centinaia di repliche, a vent’anni dalla sua prima…
«Poi siamo tutti la stessa persona»: si chiudeva così La signorina Gentilin dell’omonima cartoleria (2002), uno degli scritti più riusciti di Aldo Busi, e non possiamo non pensarci ora, di…
“Anna Oxa, in decenni di instancabile ricerca, è riuscita a trasformare la propria voce, il proprio canto in qualcosa che va al di là della semplice espressione, della semplice comunicazione,…
Liriche e versi tornano ad animare favorevolmente il dibattito culturale dei nostri tempi. Segnaliamo le importanti raccolte firmate da Vera Linder, Riccardo Innocenti, Edith Dzieduszycka, Carlotta Cicci, Anna Cascella Luciani…
Al Festival ‘Teatro nel bicchiere’ di Scansano la drammaturgia di Ian Gualdani e Giacomo De Dominici ispirata alla poetessa russa Com’è bestia, l’amore, scriveva Caproni, bevendo dalla miglior fonte di…
Concerto, reading, omaggio e atto d’amore, di riconoscenza, di devozione e fratellanza, anzi: sorellanza, il Todo Cambia scritto e diretto da Pino Ammendola che Maria Letizia Gorga riporta ai giardini…
In un’opera che è insieme romanzo e monologo, l’autore romano dà vita a una storia feroce e struggente A tre anni dall’uscita de L’evidenza (Castelvecchi), romanzo che sotto la maschera…
Abbiamo intervistato il cantautore romano che torna con un nuovo lavoro discografico in cui ripropone “Altre emozioni”, un brano scritto con il grandissimo Sergio Endrigo «Tutto ingoiano le nuove belve,…
Presentato il nuovo progetto discografico del cantautore: 19 brani e monologhi sulla spiritualità con le collaborazioni di Travaglio, Veltroni, Castellitto. Megashow a settembre al Circo Massimo di Roma A due…
Il nuovo singolo è nato dalla collaborazione con il producer Populous. Al via il tour A due anni dal bel disco d’esordio, dopo esibizioni finalmente dal vivo e qualche meritatissima…
Istinto, energia, baldoria, adrenalina: sono queste le parole d’ordine di Chimica, uno dei brani più attesi (e già più discussi) del 72° Festival di Sanremo (1-5 febbraio 2022). A portarlo…
A due anni dall’ultimo lavoro in studio, in questa coda di novembre torna Arisa con un nuovo, nuovissimo progetto, discografico ed esistenziale, e per la prima volta da indipendente. Ero…
Che la stessa struggente mano di «amore mio / come farò / a rassegnarmi a vivere?» (Cinque giorni, 1994), la stessa penna lirica di «Nella guerra dei numeri / che…