Hill of Vision: Roberto Faenza racconta la storia del Nobel Mario Capecchi
La straordinaria storia vera di un bambino vagabondo diventato Premio Nobel per la medicina. Un film ricco di speranza, un invito a credere in se stessi. Si tratta di Hill…
La straordinaria storia vera di un bambino vagabondo diventato Premio Nobel per la medicina. Un film ricco di speranza, un invito a credere in se stessi. Si tratta di Hill…
La regista Caroline Link porta sul grande schermo un episodio di microstoria che fa riflettere Famiglia di intellettuali berlinesi è costretta ad abbandonare la Germania dall’introduzione delle leggi raziali. Lui…
Ildikó Enyedi adatta il romanzo di Milán Füst in un lavoro molto elegante che fa dell’atmosfera la sua cifra stilistica. Nel cast anche Sergio Rubini e Jasmine Trinca Capitano di…
Siamo negli anni Venti. Jakob Störr è un instancabile capitano di mare, dedito al proprio lavoro e rispettato da tutti. Un giorno, mentre si trova in un bar con un…
Parliamo delle mie donne è un film necessario. Partendo da questa certezza assoluta, il 42esimo lavoro di Claude Lelouch si presenta come una riflessione sulla famiglia sulla malinconia e sull’incapacità…
“Trovo che Claude Lelouch sia uno degli ultimi registi in grado di parlare della vita delle persone.” (Johnny Hallyday) Il regista e sceneggiatore parigino Claude Lelouch, vincitore, nel ’66, di…