Il Paese che non c’è: “Due Italie” per due Liberazioni
“Cosa avevano essi a che fare con il Governo, con il Potere, con lo Stato? Lo Stato, qualunque sia, sono quelli di Roma, e quelli di Roma, si sa, non…
“Cosa avevano essi a che fare con il Governo, con il Potere, con lo Stato? Lo Stato, qualunque sia, sono quelli di Roma, e quelli di Roma, si sa, non…
“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi…
Nella storia di ogni comunità, il senso di appartenenza dell’individuo è fondamentale. Utile a ricostruire la storia di ciascuno, il suo ruolo e le sue peculiarità. Ancestrale e arcaico, profuma…