Da Marinella al suonatore Jones passando per Maria, Geordie e Don Raffaè: un viaggio che omaggia l’arte del poeta disobbediente del Novecento Gli uomini e le donne…
Nel suo nuovo lavoro, l’artista genovese torna alla musica sacra reinterpretando in modo mirabile grandi classici, dal “Panis Angelicus” all'”Ave Maria”. Quando la voce umana…
Successo di pubblico a Rende per il concerto di Cristiano De Andrè, supportato da Mauro Pagani e Nello Daniele, a conclusione della “Notte dei ricercatori”…
Nel 1975 usciva quello che sarebbe stato il disco più popolare di Francesco De Gregori. “E qualcosa rimane, tra le pagine chiare e le pagine…
Kepler 452b. In questi giorni i tecnici della Nasa ce lo hanno presentato come un’altra Terra, in orbita intorno a un proprio sole. Un pianeta…
Nella notte tra l’1 e il 2 novembre 1975 moriva tragicamente Pier Paolo Pasolini. Una morte atroce, tuttora avvolta nel mistero, per una delle figure…
(continua dalla prima parte: leggila qui…) Da trent’anni a questa parte ho fatto da tramite a Faber per molti amici, parlandone o scrivendone, e ricordo…
Diciamola tutta, poche volte Genova ha trovato modo di dividere qualcuno con l’Italia o il mondo intero, e questo qualcuno non è quasi mai stato…
La musica riesce ogni volta a ripetere un piccolo miracolo: basta una combinazione di note, arrangiate a comporre una melodia che sfida l’eterno, per diffondere…